L'articolo è stato letto 1090 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Garanzia Giovani, Super Bonus Occupazione

Definite dall'Inps le istruzioni operative per l'accesso al cosiddetto Super Bonus Occupazione previsto nell'ambito del programma Garanzia Giovani. Si tratta di un nuovo incentivo economico del valore tra 3 mila e 12 mila euro (a seconda del profili del soggetto) per i datori di lavoro che a far data dal 1° marzo 2016 e fino al 31 dicembre 2016 assumono giovani Neet che stanno svolgendo o hanno già svolto tirocini avviati non oltre il 31 gennaio 2016. L'incentivo è applicabile sull'intero territorio nazionale, fatta eccezione per la Provincia di Bolzano.

Il Ministero del Lavoro, con Decreto 3 febbraio 2016, n. 16, ha istituito nell'ambito del programma Garanzia Giovani un nuovo incentivo a favore delle imprese, denominato "Super Bonus Occupazione - trasformazione tirocini", stanziando per il finanziamento dell'operazione 50 milioni di euro. L'Inps, con propria Circolare n. 89/2016, chiarisce criteri e modalità di accesso al nuovo incentivo, applicabile a tutte le assunzioni effettuate sul territorio nazionale (ad eccezione della procincia di Bolzano). Il nuovo incentivo spetta ai datori di lavoro che assumono un giovane che abbia svolto, ovvero stia svolgendo, un tirocinio curriculare e/o extracurriculare nell'ambito del Programma "Garanzia Giovani", purché avviato entro il 31 gennaio 2016, a prescindere dal fatto che questo sia stato o meno realizzato presso il medesimo datore di lavoro. L'incentivo è riconosciuto per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, effettuate dal 1° marzo 2016 e fino al 31 dicembre 2016, nei limiti delle disponibilità finanziarie allocate, nonché per i rapporti di apprendistato professionalizzante e per quelli di lavoro subordinato instaurati in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro, anche a tempo parziale,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua