Economia e dintorni
Concluso a Siracusa il convegno sul futuro della tutela della biodiversità
Il gruppo Savini amplia il proprio portfolio di brand dedicati alla ristorazione e all’ospitalità con un nuovo indirizzo in pieno centro a Milano, precisamente in via Dante 18, a due passi dall’imponente Castello Sforzesco: Sebastian Cafè.
La crescente centralità dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel panorama globale impone all'Europa una riflessione urgente, ovvero come sviluppare soluzioni tecnologiche autonome senza dipendere da fornitori esterni, garantendo al contempo sicurezza, privacy e competitività.
Paolo Cattin, collezionista, esperto di orologeria e autore di riferimento nel settore, analizza l'evoluzione e il valore attuale dei Rolex Daytona con movimento Zenith, modelli che continuano a distinguersi nel panorama collezionistico e finanziario.
Profima, leader nel settore della finanza agevolata e punto di riferimento per le imprese italiane, annuncia con orgoglio un incremento del 33% del venduto rispetto all'anno precedente, confermando il ruolo strategico di quella che viene definita "la boutique della finanza agevolata".
Un anno straordinario si chiude per O&DS, società fondata da Giuseppe Cicconi e Massimo Trezzi, che si prepara a rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore della trasformazione digitale. Con una crescita finanziaria solida e l’ottenimento di certificazioni strategiche, il gruppo entra nel 2025 con una visione chiara e ambiziosa per il futuro.
Punto CER il primo portale italiano dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e ai gruppi di Autoconsumo Collettivo, ha registrato nel 2024 una crescita straordinaria, con oltre 180 nuovi CER Services e più di 30 CER Point attivati rispetto all’anno precedente.
La gestione di un’infrastruttura complessa come il data center richiede un approccio multidimensionale sempre più efficiente, di cui fare tesoro per il buon governo di un qualsiasi centro elaborazione dati.
Una vera e propria svolta per i bonifici istantanei è quella in arrivo a partire dal 9 gennaio 2025, tutte le banche operanti nell’Unione Europea saranno obbligate a garantire ai propri clienti la possibilità di effettuare e ricevere bonifici istantanei senza alcun costo aggiuntivo.
Guglielmi Rent è protagonista di un percorso di crescita che combina risultati economici significativi e una visione imprenditoriale proiettata verso il futuro.
In un contesto globale che registra una leggera flessione del mercato della gioielleria, Baglioni Gioielli, sotto la guida del suo fondatore e CEO Leonardo Baglioni, si è distinto come un esempio virtuoso di resilienza e crescita.
Shin Software è un punto di riferimento per le aziende che vogliono innovare e abbracciare la digitalizzazione con strumenti avanzati operando da pionere da oltre 11 anni con una piattaforma tecnologica per configurazioni 3D di prodotti complessi.
Paolo Cattin è una figura di riferimento nel mondo dell’orologeria, noto per la sua esperienza e passione che lo hanno portato a diventare uno dei più grandi esperti e collezionisti di Rolex Daytona con cinturino in pelle al mondo.
Punto CER è il primo portale italiano dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e ai gruppi di Autoconsumo Collettivo, offrendo servizi e benefici per promuovere l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.
L'odontoiatria innovativa di Studio Puzzilli: trattamenti personalizzati, meno invasivi e dolorosi grazie alle tecnologie all'avanguardia.
Negli ultimi anni, la cannabis, sia legale che non, ha guadagnato sempre più attenzione in Italia. Questo interesse è il frutto di una serie di fattori: dai cambiamenti nelle leggi a livello europeo al crescente interesse per i prodotti a base di CBD, che stanno rivoluzionando il mercato.
Negli ultimi anni, il mercato del noleggio auto a lungo termine ha registrato una crescita esponenziale. Il modello di business proposto da Guglielmi Rent va oltre il noleggio tradizionale.
Aristeo Marras rivela le strategie del futuro.
Nel mondo dell’arredamento bagno box e cabine doccia non sono più soltanto elementi funzionali, ma si sono evoluti in uno spazio multifunzionale e tecnologicamente avanzato.
Guidata da Giuseppe Cicconi e Massimo Trezzi, O&DS è un punto di riferimento nell’innovazione tecnologica per il settore pubblico e privato, con soluzioni avanzate come la piattaforma SC! e progetti di Intelligenza Artificiale.




