Economia e dintorni
Presentato il Progetto Riabilitazione Donna della dott.ssa Calvisi direttore della Clinica di Dermatologia e di Medicina Estetica di Cagliari. Ospite e madrina d'eccezione Federica Panicucci. Il progetto nasce con l'obiettivo di aiutare le donne che hanno contratto un tumore e portano con sé delle stigmate tremende che le ricordano la patologia di cui ha sofferto. La medicina estetica non è solo la medicina delle "punturine", ma è un atto medico vero e proprio.
Appena conclusa l'avventura di FondItalia, Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua, all'edizione 2022 della 1000 Miglia, la "Corsa più bella del mondo".
Per Anna Sacristano della GMB le aziende hanno capito l'importanza di formare il proprio personale perché così facendo le imprese migliorano le loro performance.
Per Carlo Andrea Carozzi della società Cooperativa Car Se. fruire di una formazione completa e di qualità a costo zero tramite FondItalia è sicuramente un grande vantaggio, una opportunità che dovrebbe essere portata a conoscenza di tutti per avere aiuti concreti per restare competitivi.
Per Gionni Ganapini di Etruscaform le iniziative come quella della partecipazione di FondItalia alla 1000Miglia sono utili e di grande impatto per far conoscere l’importanza della formazione. I Fondi interprofessionali hanno dimostrato di saper gestire e spendere bene le risorse che si trasformano in trasferimento di competenze.
Alessandro Bagnoli, Presidente di Federterziario Toscana, parla degli strumenti che FondItalia mette a disposizione gratuitamente per la formazione a imprese e lavoratori per superare la crisi.
Per Tiziana Del Monaco imprenditrice nel campo della ristorazione la formazione, oggi dopo il Covid, rappresenta l'unica arma per formare nuove professionalità.
Per il Presidente di Galgano Formazione l'esperienza della 1000Miglia per FondItalia è stata l'occasione di incontrare tante imprese per parlare delle opportunità che FondItalia mette a disposizione delle imprese.
Per il Segretario Generale dell'UGL formazione e partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese sono le vere leve per il futuro del mondo del lavoro.
Il Presidente di Federterziario Perugia ritiene che la formazione sia fondamentale per garantire competitività alle nostre aziende italiane.
L'Amministratore Delegato di Eco Tech ritiene che ci sia bisogno di far conoscere il potenziale dei fondi interprofessionali.
16/06/2022 12:10
Comunitario • Italia
Orologi di lusso: un investimento vincente nei momenti di crisi
Il mercato degli orologi di lusso intesi come beni di investimento sembra non conoscere crisi. Secondo Paolo Cattin, collezionista di orologi di lusso di fama internazionale e autore del libro “Investire in Orologi di Lusso” ci sono degli orologi che oggi possono aumentare e addirittura raddoppiare il proprio valore. Per dare qualche cifra, il prezzo medio di un orologio Rolex usato è passato da meno di 5.000 dollari nel 2011 a oltre 13.000 dollari alla fine del 2021.
Un aggiornamento costante e continuo per il corpo docente e non docente.
L'aggiornamento professionale dei docenti punta a migliorare la qualità e la capacità di formazione delle scuole.
Investire nella formazione dei propri collaboratori, la giusta via per garantire competitività all'Impresa.
La formazione è sicuramente ormai un qualcosa di irrinunciabile in un territorio a grossa vocazione manifatturiera. FondItalia è il partner giusto per sviluppare le competenze dei propri lavoratori.
Cresce la domanda di formazione finalizzata alla competitività ed all'innovazione.
Fondamentale investire tempo e risorse nella formazione per restare competitivi.
Fare formazione per poter restare sempre competitivi sul mercato.
FondItalia alla 1000Miglia: Massimo Maria Amorosini intervista il direttore FondItalia Egidio Sangue
La partecipazione alla competizione è un'occasione per lanciare un messaggio di positività per le prossime sfide che attendono il nostro mondo del lavoro.




