In primo piano nazionale
Le risorse destinate all'avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi si sono esaurite in un giorno. Si rammenta che il 24 apre lo sportello per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi.
19/05/2022 12:14
Nazionale • Abruzzo
Cratere sismico aquilano: agevolazioni Covid
Contributi per la realizzazione di piani di sviluppo finalizzati a rafforzare l’attrattività e l’offerta turistica post emergenza epidemiologica Covid-19, anche attraverso nuovi processi di erogazione del prodotto/servizio a contenuto innovativo e tecnologico.
A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote solo per le piccole e medie imprese ma solo se saranno in grado di soddisfare entrambi i seguenti requisiti: le attività formative dovranno essere erogate dai soggetti individuati dal Mise e risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle competenze certificati. In assenza di tali requisiti il credito d'imposta sarà ridotto.
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote per il 2022 sugli investimenti in beni immateriali 4.0, che passa dal 20% al 50%. Chiarimenti, anche da parte dell'Agenzia: il limite di spesa di 20 milioni non è da considerarsi complessivo ma su base annuale.
17/05/2022 12:22
Credito d'imposta R&S, innovazione e design: chiarimenti
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
5 milioni di euro per la realizzazione di progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Contributo in conto capitale per importi non superiori all’80 per cento delle spese totali ammissibili fino a 50 mila euro.
Al fine di contenere gli effetti negativi causati dalla pandemia e dagli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale, le imprese del settore della ceramica artistica e tradizionale e del vetro artistico di Murano potranno accedere ai contributi per il pagamento delle bollette del gas naturale e dell'energia elettrica.
Le imprese che si sono costituite o trasformate in società benefit nel corso del 2020 e 2021, potranno presentare domanda per richiedere il credito d’imposta pari al 50% dei costi di costituzione, compresi quelli notarili e di iscrizione nel registro delle imprese nonché le spese inerenti all'assistenza professionale e alla consulenza.
Contributi a fondo perduto, fino a 20.000 euro, alle imprese agricole per investimenti innovativi destinati all'acquisto e all'installazione di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali per cui è previsto un contributo sino al 30%, percentuale che viene elevata al 40% nel caso di spese riferite all’acquisto di beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello industria 4.0.
Arrivano le istruzioni per accedere al bonus, previsto dal decreto Sostegni-bis, a favore delle imprese che operano nel settore mense e catering che hanno subito una riduzione del fatturato nel 2020 rispetto al 2019 non inferiore al 15%. Approvato il modello, regole e fissati i termini per chiedere il contributo.
Pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare. La misura è finanziata dal fondo degli investimenti complementari al PNRR ed ha una dotazione totale di 1 miliardo e 203 milioni.
La compilazione delle domande dal 4 maggio, l'invio dal 18 maggio 2022. Contributi su nuovi investimenti innovativi e sostenibili per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.
Modificati i termini per accedere ai contributi destinati alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi per acquisizione di veicoli ecologici, di dispositivi innovativi che garantiscono sicurezza e risparmio energetico nonché di rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato strada-mare e strada-ferrovia e per il trasporto a temperatura controllata.
Stabiliti i termini per accedere ai contributi destinati alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi su investimenti per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli ad elevata sostenibilità. Previste sei finestre temporali dal 2022 e fino al 2026.
12/04/2022 14:04
PNRR Contratti di sviluppo: Bus elettrici
Apre lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo per il sostegno di programmi di ricerca e sviluppo nel campo degli autobus elettrici” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il bonus, erogato come credito di imposta nella misura massima di 2000 euro, è concesso ai giovani dai 20 fino ai 31 anni di età non compiuti. Per poterlo richiedere è necessario che l'immobile per il quale si fa domanda sia la propria residenza principale e non coincida con quella dei propri genitori o tutori. Può fare domanda anche chi affitta solo una parte dell'immobile, come una stanza singola.
Apre dal 3 maggio al 24 maggio lo sportello per richiedere i contributi da parte delle imprese commerciali con ricavi non superiori ai 2 milioni di euro e che hanno subito una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019.
Apre alle ore 12:00 del giorno 11 aprile 2022 lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sulla misura dei Contratti di sviluppo per il sostegno di programmi di sviluppo concernenti settori produttivi connessi alle tecnologie per la generazione di energia da fonti rinnovabili coerenti con le finalità del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Apre alle ore 12:00 del giorno 11 aprile 2022 lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sulla misura dei Contratti di sviluppo per il sostegno di programmi di sviluppo delle filiere industriali strategiche coerenti con le finalità del Piano nazionale di ripresa e resilienza.





In partenza In primo piano nazionale
Parte lunedì 23 Giugno
Bandi prorogati In primo piano nazionale
Scade giovedì 30 Giu
In scadenza In primo piano nazionale
Scade martedì 24 Mag
Scade venerdì 10 Giu
Scade mercoledì 15 Giu
Scade mercoledì 21 Dic