Economia e dintorni
Progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione
Saranno finanziati progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione promossi da micro, piccole e medie imprese campane, che prevedono spese e costi ammissibili non inferiori a € 400.000,00 e non superiori a € 2.000.000,00.
Contributi per sostenere la partecipazione delle piccole e medie imprese a fiere al fine di promuovere i prodotti tipici e di eccellenza del territorio irpino.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
In primo piano regionale
Recovery Plan: sfida da vincere
Si è concluso il Consiglio dei Ministri. Approvato il Pnrr e il fondo complementare da 30,6 miliardi. Il documento sarà inviato a Bruxelles.
Economia e dintorni
Garanzia Campania Bond: riapertura
Riparte lo strumento dedicato alle piccole e medie imprese della regione che finanzia progetti imprenditoriali di espansione, rafforzamento e innovazione per competere sui mercati nazionali e internazionali. Il principale vantaggio di questo strumento è quello di ottenere liquidità a condizioni migliori rispetto a quelle che tradizionalmente vengono offerte dal mercato bancario o da emissioni individuali di minibond, senza dover concedere inoltre alcuna garanzia reale.
Al via alla nuova versione di Cultura Crea destinata alle iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell'industria culturale e turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Le agevolazioni sono composte da un finanziamento a tasso zero e da un contributo a fondo perduto, con una premialità aggiuntiva per le imprese giovanili, femminili e con rating di legalità.
Pubblicate le istruzioni per l'utilizzo della misura Decontribuzione Sud. La Decontribuzione Sud riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti, con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’Inail.
La Legge di Bilancio 2021 contiene la proroga dell'agevolazione del credito d'imposta Mezzogiorno fino al 2022. Il cosidetto Bonus investimenti SUD è destinato alle imprese che effettuano l'acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna.
Economia e dintorni
SFIN: strumento finanziario per il sostegno agli investimenti produttivi
Slittano i termini di apertura per accedere allo strumento finanziario composto da un contributo a fondo perduto, un finanziamento agevolato, un finanziamento bancario e una garanzia pubblica concessa su prestiti finalizzati all’attivo circolante. Lo strumento è finalizzato a sostenere gli investimenti produttivi in Campania, e ad accrescere la competitività delle imprese operanti nei settori strategici quali: Aerospazio; Automotive; Cantieristica; Agroalimentare; Abbigliamento e Moda; Biotecnologie; ICT; Energia; Ambiente e Turismo.
Pubblicato nuovo avvisp per inviare la candidatura da parte dei soggetti promotori e dei soggetti interessati ed idonei ad ospitare e a promuovere tirocini extracurriculari.
Economia e dintorni
Tirocinio obbligatorio e non per l'accesso alle professioni ordinistiche
Possibilità di ripresentare ex novo l'istanza a coloro che hanno già presentato domanda di partecipazione e non ammessi al finanziamento. Il bando prevede un'indennità per un periodo massimo di 6 mesi per la partecipazione sia per i tirocini obbligatori che per i tirocini non obbligatori. Il tirocinante deve avere un'età non superiore a 35 anni, deve essere residente o domiciliato in Campania e deve aver conseguito un voto di laurea minimo di 100/110 o, per le professioni che richiedono il conseguimento del diploma di scuola superiore, un voto di diploma minimo di 90/100.
Economia e dintorni
Erogazione di voucher buoni lavoro: chiarimenti
Gli enti pubblici potranno impiegare temporaneamente, i lavoratori ex percettori di ammortizzatori sociali che attualmente non percepiscono alcuna indennità di disoccupazione e/o di altro sostegno al reddito, in lavori accessori di pubblica utilità. L'avviso stabilisce i criteri a cui gli Enti pubblici aderenti dovranno attenersi per la scelta dei lavoratori a cui rivolgersi per attività e lavori occasionali. Le istruttorie saranno effettuate nell'ordine di presentazione dei progetti e fino ad esaurimento delle risorse.
In primo piano nazionale
Fondo Impresa Donna
Le risorse destinate all'avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi si sono esaurite in un giorno. Si rammenta che il 24 apre lo sportello per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi.
In primo piano nazionale
Ecobonus automotive: riaprono le prenotazioni
A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.
In primo piano nazionale
Decreto Aiuti novità per Formazione 4.0: a quali condizioni?
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote solo per le piccole e medie imprese ma solo se saranno in grado di soddisfare entrambi i seguenti requisiti: le attività formative dovranno essere erogate dai soggetti individuati dal Mise e risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle competenze certificati. In assenza di tali requisiti il credito d'imposta sarà ridotto.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta investimenti 4.0: cosa cambia
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote per il 2022 sugli investimenti in beni immateriali 4.0, che passa dal 20% al 50%. Chiarimenti, anche da parte dell'Agenzia: il limite di spesa di 20 milioni non è da considerarsi complessivo ma su base annuale.
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
In primo piano nazionale
Progetti innovativi nella filiera della ceramica artistica
5 milioni di euro per la realizzazione di progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Contributo in conto capitale per importi non superiori all’80 per cento delle spese totali ammissibili fino a 50 mila euro.
In primo piano regionale
La celebre Roberto Re Leadership School ora accetta pagamenti crypto con Utrust
I clienti possono ora acquistare i corsi di crescita personale del leader di mercato italiano utilizzando valute come Bitcoin, Ethereum e USDC.
In primo piano regionale
Roberto Re: Come comunicare efficacemente anche in situazioni di stress o nervosismo
Il seminario Il Ponte della Comunicazione insegna come creare rapporti positivi nella vita e nel lavoro grazie a efficaci strategie comunicative.




