Economia e dintorni
Musei e welfare culturale
Contributi a sostegno di progetti legati alla promozione dei musei e dei luoghi della cultura destinati alle famiglie e alle comunità.
Economia e dintorni
Sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo
Sostenere il settore dello spettacolo dal vivo, in un’ottica di riavvio e rilancio della filiera culturale della Regione Umbria e con il fine di accompagnare il varo delle nuove politiche regionali in materia di audiovisivo e creatività applicata all’industria culturale.
Economia e dintorni
Ripristino e miglioramento della biodiversità: proroga
Stabiliti i termini per accedere al bando che prevede un sostegno alle imprese nella realizzazione/ripristino di strutture vegetali lineari, come siepi e filari composti di specie autoctone ed altri elementi del paesaggio di importanza ecologica, che aumentano la complessità dell‘ecosistema.
Economia e dintorni
Fondo Double: prestiti e contributi per micro e piccole imprese
Pubblicato il bando sul fondo per favorire la ripresa economica nella fase post-Covid delle micro e piccole imprese.
Economia e dintorni
Bando Travel: sostegno a progetti di promozione dell’export
Contributi alle PMI singole o aggregate per rafforzare la competitività, l'internazionalizzazione e la promozione dell'export.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Incentivi per la partecipazione a Fiere internazionali
Pubblicato il bando per la presentazione di progetti di internazionalizzazione mediante la partecipazione a una o più fiere internazionali, in modalità tradizionale (in presenza) e digitale, che si svolgono dal 1 settembre 2021 al 31 dicembre 2022.
Economia e dintorni
Voucher per servizi consulenziali estero: integrazioni
Modifiche al bando che prevede la concessione di contributi a microimprese, piccole e medie imprese (PMI) e professionisti per la realizzazione di progetti finalizzati a rafforzare la competitività, l'internazionalizzazione e la promozione dell'export.
Stanzia 10 milioni di euro dedicati ai soggetti in cerca di una nuova occupazione, al reinserimento di chi ha perso il lavoro o di chi è a rischio di perderlo.
Al via al bando dedicata a micro e Pmi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che prevede finanziamenti senza interessi, senza alcuna forma di garanzia, da restituire in 10 anni, con un periodo di preammortamento di 3 anni.
Pubblicato l'avviso per la concessione di aiuti per le imprese che assumono i soggetti giovani o adulti che, a seguito dell’adesione al Programma Umbriattiva 2018, siano stati assegnatari da parte dei Centri per l’Impiego di un voucher formativi per la frequenza di corsi di formazione iscritti a Catalogo Unico Regionale degli Apprendimenti e abbiano completato il percorso formativo.
Economia e dintorni
Strumenti finanziari per le PMI
Dal 10 ottobre le PMI potranno presentare domande per acquisizioni di partecipazioni, prestiti partecipativi, anticipazioni per l’acquisto di partecipazioni, sottoscrizione di prestiti obbligazionari convertibili e garanzie per il rischio di insolvenza su finanziamenti o leasing.
In primo piano nazionale
Fondo Impresa Donna
Le risorse destinate all'avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi si sono esaurite in un giorno. Si rammenta che il 24 apre lo sportello per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi.
In primo piano nazionale
Ecobonus automotive: riaprono le prenotazioni
A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.
In primo piano nazionale
Decreto Aiuti novità per Formazione 4.0: a quali condizioni?
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote solo per le piccole e medie imprese ma solo se saranno in grado di soddisfare entrambi i seguenti requisiti: le attività formative dovranno essere erogate dai soggetti individuati dal Mise e risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle competenze certificati. In assenza di tali requisiti il credito d'imposta sarà ridotto.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta investimenti 4.0: cosa cambia
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote per il 2022 sugli investimenti in beni immateriali 4.0, che passa dal 20% al 50%. Chiarimenti, anche da parte dell'Agenzia: il limite di spesa di 20 milioni non è da considerarsi complessivo ma su base annuale.
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
In primo piano nazionale
Progetti innovativi nella filiera della ceramica artistica
5 milioni di euro per la realizzazione di progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Contributo in conto capitale per importi non superiori all’80 per cento delle spese totali ammissibili fino a 50 mila euro.
In primo piano regionale
La celebre Roberto Re Leadership School ora accetta pagamenti crypto con Utrust
I clienti possono ora acquistare i corsi di crescita personale del leader di mercato italiano utilizzando valute come Bitcoin, Ethereum e USDC.
In primo piano regionale
Roberto Re: Come comunicare efficacemente anche in situazioni di stress o nervosismo
Il seminario Il Ponte della Comunicazione insegna come creare rapporti positivi nella vita e nel lavoro grazie a efficaci strategie comunicative.





Bandi prorogati In primo piano nazionale
Scade giovedì 30 Giu
In scadenza In primo piano nazionale
Scade martedì 31 Mag
Scade giovedì 30 Giu