In primo piano nazionale
Amianto e uranio impoverito: leucemia del tenente Segio Cabigiosu
Il Tribunale di Verona accoglie il ricorso l’Avv. Ezio Bonanni e condanna il Ministero della Difesa al riconoscimento dello status di vittima del dovere
Economia e dintorni
Fondo Patrimonializzazione PMI: avviso in fase di pubblicazione
Prestiti a PMI già costituite che abbiano forma giuridica di società di capitali, a fronte di un aumento di capitale che determini un effettivo ingresso di risorse finanziarie nell’impresa. Domande a partire dalle ore 9.00 de 15 febbraio 2023.
Economia e dintorni
Fondo Piccolo Credito Energia: nuovo avviso
Finanziamento a tasso zero, che può coprire fino al 100% del progetto finalizzato al risparmio e al miglioramento dell'efficienza energetica del valore massimo di € 50mila a Micro, Piccole e Medie Imprese, a Consorzi e Reti di Imprese e ai Liberi Professionisti. Domande a partire dalle ore 9.00 del 20 dicembre 2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Economia e dintorni
Contributi per l'acquisto di servizi di baby sitting
Contributi a madri e padri lavoratori anche autonomi o imprenditori, con ISEE non superiore a 20mila euro, per l’acquisto di servizi di baby-sitting per la cura dei figli di età inferiore ai dodici anni.
In primo piano regionale
Roberto Re festeggia 30 anni di attività con tre serate di formazione dedicate alla Leadership
Gli interventi dei prestigiosi ospiti coinvolti nell’evento sono disponibili online fino al 30 aprile; i proventi verranno devoluti a tre enti no-profit.
Economia e dintorni
Nuovo bando Bonus Lazio km0
Pubblicata la nuova versione del bando rivolto ai soggetti della ristorazione che prevede un contributo sotto forma di voucher, pari al 50% della spesa effettuata per l'acquisto di prodotti agroalimentari del territorio laziale. L'importo del contributo varia da un minimo di 1.000,00 euro e un massimo di 10.000 euro.
Economia e dintorni
Innova Venture: investimento nel capitale di rischio di startup e imprese
Ripubblicata la versione aggiornata del bando. Innova Venture è il nuovo fondo per il venture capital della Regione Lazio che investe nel capitale di startup e Pmi del Lazio, insieme a co-investitori privati e indipendenti, con l’obiettivo di far nascere, sviluppare e consolidare i progetti imprenditoriali.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Fondo WBO: aiuti alle cooperative
Finanziamenti agevolati, a tasso zero, destinati a sostenere l'acquisizione di aziende in crisi o oggetto di delocalizzazione, da parte dei dipendenti dell'impresa organizzati in forma cooperativa.
In primo piano nazionale
Rilancio PMI Cratere Sismico: finanziamenti a tasso zero
Al via al bando dedicata a micro e Pmi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che prevede finanziamenti senza interessi, senza alcuna forma di garanzia, da restituire in 10 anni, con un periodo di preammortamento di 3 anni.
Economia e dintorni
Abbattimento degli interessi sui prestiti BEI
Pubblicato il bando, rivolto alle le imprese e ai professionisti, che prevede un contributo per l’abbattimento degli interessi sui finanziamenti concessi dalle banche con le risorse del plafond “ITALIAN REGIONS EU BLENDING PROGRAMME”.
Economia e dintorni
Sostegno di iniziative sportive e culturali
Fissati i termini per la presentazione dei progetti che devono avere modalità esecutive conformi alle disposizioni vigenti di contenimento della diffusione del Covid-19 (ad es., distanziamento sociale e interpersonale), o comunque essere realizzati utilizzando strumenti digitali.
Economia e dintorni
Piani Aziendali di Smart working: integrazioni
Estesa la possibilità di accesso anche alle imprese con un solo dipendente. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a € 22.500,00 per Imprese e Titolari di P. Iva. ubicati nel territorio della Regione Lazio, a sostegno dell’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro. I contributi sono concessi per servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working ed eventuale acquisto di strumenti tecnologici (componenti hardware e software) funzionali all’attuazione del piano di smart working.
Sarà possibile accedere sino a esaurimento fondi al bando volto a promuovere la creazione di startup innovative e sostenere le loro prime fasi di avviamento (cd. pre-seed) al fine di renderle interessanti per il mercato del capitale di rischio e consentire loro di reperire la finanza necessaria per consolidare l’idea di business. Parallelamente, l’iniziativa punta al rafforzamento del legame tra il mondo della ricerca e le imprese attraverso la promozione di spin-off della ricerca.
Economia e dintorni
Garanzia Equity: pubblicato avviso
Pubblicato il bando che prevede la concessione di una garanzia gratuita su aumenti di capitale sociale effettuati da vecchi e nuovi soci dell’impresa destinataria, a parziale copertura del rischio. Possono far richiesta le PMI oggetto di aumento di capitale sociale, che presentino al momento della domanda almeno due bilanci regolarmente approvati e che abbiano o intendano aprire, al massimo entro la data di rilascio della garanzia, una sede operativa nel Lazio. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 28 febbraio 2018 e fino ad esaurimento delle risorse.
Economia e dintorni
Voucher di Garanzia: pubblicato avviso
Il Voucher di Garanzia è un contributo a fondo perduto richiedibile da una PMI sul costo sostenuto per l’ottenimento di una garanzia rilasciata da un confidi a fronte di un finanziamento erogato dal sistema bancario o da intermediari finanziari vigilati, anche in forma di leasing. Le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 18 settembre 2017 e fino ad esaurimento delle risorse.
Economia e dintorni
Industrie cinematografiche e audiovisive: prestiti agevolati
Pubblicato il bando rivolto alle PMI che potranno fare richiesta di un prestito agevolato per la produzione di una sola opera audiovisiva. Il finanziamento agevolato è subordinato all'ottenimento di un finanziamento a rischio da parte di uno o più Investitori Indipendenti per un ammontare non inferiore al 20% del costo di produzione e comunque non inferiore al prestito agevolato richiesto.
In primo piano nazionale
Giustizia per il marinaio ucciso dall’amianto: il Ministero della Difesa condannato al riconoscimento ufficiale
L’amianto continua a mietere vittime, questa volta di nuovo in Marina Militare. Molti, infatti, sono stati i cantieri navali e le basi arsenalizie, nonché le navi di vecchia generazione, contaminati da amianto, con bonifiche tutt’ora in corso. Ciò ha causato un’epidemia di patologie asbesto correlate tra coloro che sono stati esposti alla fibra killer negli ambienti di servizio.
In primo piano regionale
OrbiMount offre un'ampia gamma di asset per i portafogli dei clienti
OrbiMount continua a consolidare la sua posizione come broker all’avanguardia, offrendo una selezione completa di asset pensati per aiutare i trader a costruire portafogli solidi e diversificati. Con un focus costante sull'empowerment dell’utente, la resilienza finanziaria e l’innovazione tecnologica, OrbiMount si afferma come partner affidabile per chi affronta l’evoluzione del panorama finanziario globale.
12/04/2025 13:48
In primo piano regionale
Giornata del Mare ad Ancona: Castalia e rimorchiatore Esino protagonisti della tutela ambientale
Sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della tutela dell'ambiente marino e far conoscere da vicino le professioni strategiche legate al mare: questi gli obiettivi della Giornata del Mare e della Cultura Marinara, che si è svolta venerdì 11 aprile ad Ancona con il coinvolgimento dell’Istituto di Istruzione Superiore Volterra Elia (Istituto Nautico) e della Capitaneria di Porto di Ancona.




