Economia e dintorni
Incentivi alle startup artigiane
Pubblicate le disposizioni di accesso ai contributi destinati al sostegno di nuove imprese artigiane. Sono finanziabili le imprese iscritte all’A.I.A. per spese sostenute nei sei mesi antecedenti e nei ventiquattro mesi successivi l’iscrizione all’A.I.A.
Economia e dintorni
Incentivi alle imprese artigiane: attività promozionali
Pubblicate le disposizioni di accesso ai contributi destinati alle imprese artigiane per partecipazione a fiere, mostre ed esposizioni svolte al di fuori del territorio regionale.
Economia e dintorni
Incentivi alle imprese artigiane: consulenze esterne
Contributi per l'acquisizione di consulenze in tema di innovazione, qualità, certificazione, organizzazione, sicurezza e tutela ambientale.
Economia e dintorni
Incentivi alle imprese artigiane: commercio elettronico
Pubblicate le disposizioni di accesso ai contributi destinati alle imprese artigiane che intendono realizzare investimenti inerenti il commercio elettronico.
Economia e dintorni
Incentivi aa sostegno delle piccolissime imprese artigiane
Contributi destinati alle imprese imprese artigiane di piccolissime dimensioni ovvero quelle rientranti nella definizione di microimpresa che realizzano un fatturato annuo oppure presentano un totale di bilancio annuo non superiori a 500.000,00 euro
Economia e dintorni
Incentivi alle imprese artigiane: laboratori
Pubblicate le disposizioni di accesso ai contributi destinati alle imprese artigiane che intendono realizzare investimenti per il miglioramento dei laboratori per le lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura.
Economia e dintorni
Incentivi alle imprese artigiane: ammodernamento tecnologico
Contributi alle imprese artigiane per iniziative dirette ad introdurre nel processo aziendale innovazioni di prodotto e di processo.
Economia e dintorni
Premio insediamento giovani agricoltori
Fissati i termini per accedere al bando finalizzato ad incentivare l’insediamento dei giovani nel settore agricolo. I beneficiari sono i giovani agricoltori di età compresa tra 18 anni (compiuti) e 41 anni (non ancora compiuti) alla data di presentazione della domanda.
Economia e dintorni
Incentivi alle assunzioni, stabilizzazioni e trasformazioni
Contributi per assunzioni, inserimento in qualità di soci di lavoratori in cooperative, stabilizzazione occupazionale, trasformazione.
Economia e dintorni
Finanziamenti per l'avvio di attività professionali
In vigore le modifiche ai regolamenti per la concessione di contributi a fondo perduto per spese connesse all'avvio e al funzionamento dei primi tre anni di un'attività professionale in forma individuale, di uno studio associato o di una società tra professionisti.
Economia e dintorni
Cimice asiatica: contributi per installazione di reti
I contributi per l'installazione di reti destinate alla prevenzione ed al controllo della cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halis) alle imprese agricole potranno essere concessi fino a giugno 2023.
Economia e dintorni
Incentivi per favorire l'attività di distribuzione carburanti in montagna
Previsti contributi a favore delle imprese commerciali, ivi compresi i pubblici esercizi ed i soggetti che gestiscono l’attività di distribuzione carburanti in montagna, finalizzati alla riduzione dei maggiori costi dovuti allo svantaggio localizzativo.
Economia e dintorni
Iniziative in ambito culturale a favore di giovani
Approvate nuove modalità di presentazione on line delle richieste di contributo da parte delle associazioni giovanili e, limitatamente alle iniziative destinate esclusivamente ai giovani di età compresa tra i quattordici e i diciannove anni, anche alle istituzioni scolastiche, per la realizzazione di interventi in ambito culturale a favore dei giovani.
Adesso anche gli enti di culto, le associazioni senza scopo di lucro e i proprietari di sedi di imprese già cessate potranno accedere ai contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto.
Economia e dintorni
Contributi a professionisti under 35 per esperienze professionali all'estero
Scattano i termini per accedere ai contributi destinati a giovani professionisti per incentivare le esperienze professionali all'estero, di durata non superiore a ventiquattro mesi, da realizzarsi attraverso tirocini, praticantati, rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato e collaborazioni presso studi professionali, imprese, enti o strutture pubbliche o private.
Economia e dintorni
Contributi agli incubatori certificati regionali per sostenere le startup innovative
Pubblicate le nuove modalità di accesso ai contributi destinati agli incubatori per la realizzazione di progetti finalizzati a fornire servizi e attività di supporto alle startup innovative.
Economia e dintorni
Agricoltura: contributi su commissioni dovute sulle garanzie
Fissate le modalità per la concessione alle imprese agricole dei contributi in conto capitale per l’abbattimento del costo delle commissioni dovute sulle garanzie rilasciate dai Confidi o dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) a fronte di finanziamenti finalizzati alla crescita e al rafforzamento aziendale o all’acquisizione di liquidità.
Economia e dintorni
Contributi per la formazione sostenuta nei primi tre anni di attività
Stabili i criteri e le modalità per la concessione di contributi ai professionisti per la promozione della formazione, sostenuta nei primi tre anni di attività professionale, finalizzata a rafforzare e aggiornare, in termini di eccellenza e qualità, le competenze e le abilità individuali.
Economia e dintorni
Contributi a professionisti under 35 per formazione all'estero
Scattano i termini per accedere ai contributi destinati ai professionisti di età non superiore ai 35 anni, che svolgono l'attività in forma individuale, associata o societaria, regolarmente iscritti a ordini o collegi professionali o a un'associazione professionale di professioni non organizzate in ordini e collegi, per promuovere la formazione all'estero presso organismi di formazione accreditati, enti o strutture pubbliche e private, ordini professionali, accademie, scuole o università.
Economia e dintorni
Strumenti di accesso al credito per le imprese o aspiranti imprenditori
Aggionata la disciplina degli interventi volti a sostenere l’accesso al credito attraverso il ricorso al Fondo di rotazione per iniziative economiche (FRIE), abbinato ad una Sezione per le garanzie ed il Fondo per lo sviluppo delle piccole e medie imprese e dei servizi.





In scadenza In primo piano nazionale
Scade giovedì 30 Giu