Agevolazioni in favore di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili proposti da piccole e medie imprese del Mezzogiorno. Compilazione della domanda dal 20 settembre 2023, l'invio dal 18 ottobre 2023. Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Prestiti Grandi Imprese Alberghiere
Sostenere la resilienza e il riposizionamento competitivo nel mercato turistico nazionale ed internazionale attraverso la concessione di finanziamenti finalizzati al sostegno del fabbisogno di liquidità. L’importo del finanziamento non può comunque essere superiore a euro 15.000.000 per impresa unica.
Pubblicate le istruzioni per l'utilizzo della misura Decontribuzione Sud. La Decontribuzione Sud riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti, con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’Inail.
Economia e dintorni
Fondo Emergenza Imprese: sostegno del sistema produttivo a seguito della crisi da Covid19
Posticipata apertura dello sporello per accedere al Fondo Emergenza Imprese Sardegna che nasce dall'accordo tra RAS e BEI per la creazione di un Fondo EFSI di iniziali 100 milioni, di cui 40 milioni dedicati specificatamente al settore Turismo, destinato alla concessione di prestiti alle imprese. Prestiti sino a 5 milioni per impresa singola oppure 10 milioni per impresa unica, destinati a esigenze di liquidità e di investimento. La concessione sarà a tasso zero per finanziamenti fino a 800 mila euro oppure a tassi agevolati per prestiti di ammontare superiore.
Anticipazioni
Fondo social impact investing (SII): bando sospeso
Resta ancora sospeso il bando che promuove una nuova strategia di politiche attive del lavoro attraverso l’erogazione di strumenti finanziari innovativi volti al re-inserimento lavorativo dei lavoratori espulsi dal mercato del lavoro e che abbiano ricadute di impatto occupazionale e/o ambientale e sociale misurabili.
Economia e dintorni
Welfare e work life balance: misure di welfare aziendale e politiche family friendly
Stabiliti termini per la presentazione delle domande di partecipazione a valere sulla Linea A, per la concessione di aiuti alle aziende e contributi agli ordini professionali e alle associazioni di rappresentanza dei liberi professionisti e dei lavoratori autonomi, per la realizzazione di misure di welfare aziendale e di conciliazione. Resta aperto lo sportello per la Linea B Supporto alla maternità: destinate alle aziende, a favore dei propri dipendenti.
Economia e dintorni
Sviluppo del sistema cooperativistico: incremento risorse
Incrementate le risorse sul Fondo per lo sviluppo del sistema cooperativistico che prevede contributi rimborsabili concessi nella forma tecnica del prestito partecipativo che consente alla società cooperativa di ottenere, sin dall’inizio, le risorse finanziarie necessarie per l’attuazione di un programma di investimento che preveda obbligatoriamente anche l’incremento del livello di capitalizzazione della cooperativa.
Economia e dintorni
Fondo Investimenti per la Patrimonializzazione delle Imprese
L'entità degli interventi del Fondo non potrà essere inferiore a 100.000 euro e superiore a 2.500.000. Il FIPI potrà coprire fino al 70 per cento degli investimenti, il resto andrà finanziato da soggetti privati. Gli strumenti finanziari utilizzati dal FIPI sono il leasing di azioni o quote, il prestito partecipativo e l'acquisto di azioni o quote sociali. Gli interventi sono destinati a imprese sane, dal punto di vista operativo ed economico, caratterizzate da interventi di riorganizzazione e sviluppo, dotate di un piano di sviluppo aziendale analitico. Gli investimenti avranno una durata non inferiore a tre anni e non superiore ai dieci.
In primo piano regionale
Investitore Efficace: L'Educazione Finanziaria come chiave per il Benessere e l'Indipendenza Economica
Investitore Efficace, fondata dal visionario Felipe Orrego, si è rapidamente affermata come il percorso di formazione finanziaria più efficace in Italia.
In primo piano regionale
Eccellenza e Raffinatezza nell'Event Production Milanese
Nel vibrante cuore di Milano, tra le storiche mura della Galleria Vittorio Emanuele II e l'atmosfera senza tempo del Savini 1867, nasce "Savini Momenti d'Autore", un'esperienza esclusiva che segna un nuovo capitolo nel mondo dell'event production di lusso.
In primo piano regionale
BMG Pharma: leadership nel settore oral care e medicina estetica
Oltre all'Oral Care, BMG Pharma è fortemente impegnata nel settore della dermatologia e degli integratori alimentari. La tecnologia Hyaluromimethic® rappresenta un passo avanti nell'approccio al trattamento della medicina estetica e dell’osteoartriti.
In primo piano regionale
Hospitality: servono professionisti qualificati
Up Level scuola di management, leader in Italia nel settore hospitality: il Ceo Serafini interviene sulle strategie per rispondere all’esigenza di risorse competenti per il settore italiano.
In primo piano regionale
Mobbing, amianto e mediazione penale: giuristi a confronto
Nella scenografica Sala Calcagni del Campidoglio, si è svolto il 23.10.2023 il convegno sulla "Mediazione penale come strumento risolutorio del mobbing".
In primo piano regionale
RENTVOLUTION: Al Senato la Senatrice Elena Murelli e Silvia Spronelli per discutere con gli stakeholder di normativa sugli affitti
L'incontro nel cuore delle istituzioni per trovare risposte alla carenza di alloggi in Italia.
11/10/2023 11:41
In primo piano regionale
ROCKET SHARING COMPANY: la controllata STANTUP sigla un accordo triennale con fastweb per l'outsourcing della nuova linea di business dedicata alla vendita di energia
Rocket Sharing Company S.p.A., startup quotata sul mercato Euronext Growth Milan che ha sviluppato un’innovativa piattaforma di sharing in blockchain integrata con un sistema di fidelizzazione e fornitura di servizi diretti quali l’energia, comunica che in data odierna la controllata Stantup Service S.r.l. (di seguito “Stantup”) ha sottoscritto un accordo triennale per l’affidamento in outsourcing del servizio di gestione end to end dei clienti della nuova linea di business dedicata alla vendita di energia di Fastweb S.p.A.
In primo piano regionale
Parità di genere, nasce l'Osservatorio Nazionale promosso da CREIS e FDP
L’Osservatorio Nazionale per la Parità di Genere nasce dall'intuizione e dall'esperienza di CREIS - Centro Ricerca Europea per l'innovazione sostenibile - e dell'associazione Federazione dei Professionisti.
In primo piano regionale
Venezia, dopo 40 anni torna in laguna il corso Azzurra
Provenienti da varie località italiane e del mondo, si sono riuniti sabato 30 settembre a Venezia rappresentanti delle forze armate, della nobiltà, dell’imprenditoria, del giornalismo, della ricerca e della migliore borghesia per celebrare il quarantennale dal loro ingresso nel prestigioso e glorioso Collegio Navale Morosini della Marina Militare, oggi denominata Scuola Navale Militare.
29/09/2023 13:55
In primo piano regionale
Slittamento obiettivi PNRR: per Giordano Guerrieri (CEO Finera) è mossa strategica che garantisce efficacia
Le proposte di modifica al PNRR relative alla quinta rata, comunicate al Governo e alla Commissione europea il 7 agosto scorso, stanno portando a una revisione significativa del Piano stesso. Secondo Giordano Guerrieri, CEO di Finera ed esperto di finanza per piccole e medie imprese, “Questa è una mossa strategica per adattare il PNRR alle esigenze attuali e garantire una maggiore efficacia nell'attuazione delle misure”.
27/09/2023 11:59
In primo piano regionale
Impre.DO S.p.A. - Eccellenza nel Real Estate: considera la Sostenibilità Ambientale un elemento centrale nel processo decisionale
La sensibilità verso le risorse ambientali è fondamentale nell'edilizia contemporanea, e Impre.DO S.p.A. adotta pratiche che valorizzano l'efficienza energetica e l'utilizzo di materiali sostenibili.




