In primo piano nazionale
Ristori energia e gas per ceramica e vetro artistico
Al fine di contenere gli effetti negativi causati dalla pandemia e dagli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale, le imprese del settore della ceramica artistica e tradizionale e del vetro artistico di Murano potranno accedere ai contributi per il pagamento delle bollette del gas naturale e dell'energia elettrica.
Economia e dintorni
Ammodernamento e riconversione impianti irrigui: : proroga
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti investimenti strutturali e dotazionali nelle aziende agricole volti a favorire la riconversione e l’ammodernamento degli impianti irrigui al fine di pervenire al risparmio della risorsa idrica.
Economia e dintorni
Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli: proroga
Slittano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi alle imprese agroalimentari che realizzano investimenti per la trasformazione, la commercializzazione e/o lo sviluppo dei prodotti agricoli.
Economia e dintorni
Covid: finanziamenti agevolati di liquidità
Prorogato l'intervento straordinario per la concessione di finanziamenti agevolati per esigenze di liquidità delle PMI dei settori commercio, secondario, terziario e artigianato, che abbiano subìto una crisi di liquidità a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Economia e dintorni
Fondo di rotazione "Anticrisi attività produttive"
Prorogata l'oeratività del Fondo di rotazione "Anticrisi attività produttive" a cui potranno accedere le PMI operanti nei settori dell'industria, artigianato, commercio e servizi per iniziative finalizzate alla realizzazione di investimenti, interventi di capitalizzazione, fabbisogno straordinario di liquidità. L'operatività dello strumento agevolativo è demandata a Veneto Sviluppo S.p.A..
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Covid: Liquidità alle imprese agricole
Prorogato l'intervento straordinario che prevede la concessione di finanziamenti agevolati per esigenze di liquidità delle imprese agricole colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Economia e dintorni
Fondo Regionale di Garanzia: aggiornate disposizioni
Aggiornate le disposizioni operative per l'utilizzo del Fondo regionale di Garanzia, istituito presso la finanziaria regionale Veneto Sviluppo S.p.A., per operazioni di riassicurazione del credito, garantito dai Confidi, al fine di supportare le esigenze di liquidità delle imprese venete colpite dall'emergenza epidemiologica da "Covid 19".
In primo piano nazionale
Fondo Impresa Donna
Le risorse destinate all'avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi si sono esaurite in un giorno. Si rammenta che il 24 apre lo sportello per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi.
In primo piano nazionale
Ecobonus automotive: riaprono le prenotazioni
A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.
In primo piano nazionale
Decreto Aiuti novità per Formazione 4.0: a quali condizioni?
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote solo per le piccole e medie imprese ma solo se saranno in grado di soddisfare entrambi i seguenti requisiti: le attività formative dovranno essere erogate dai soggetti individuati dal Mise e risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle competenze certificati. In assenza di tali requisiti il credito d'imposta sarà ridotto.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta investimenti 4.0: cosa cambia
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote per il 2022 sugli investimenti in beni immateriali 4.0, che passa dal 20% al 50%. Chiarimenti, anche da parte dell'Agenzia: il limite di spesa di 20 milioni non è da considerarsi complessivo ma su base annuale.
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
In primo piano nazionale
Progetti innovativi nella filiera della ceramica artistica
5 milioni di euro per la realizzazione di progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Contributo in conto capitale per importi non superiori all’80 per cento delle spese totali ammissibili fino a 50 mila euro.
In primo piano regionale
La celebre Roberto Re Leadership School ora accetta pagamenti crypto con Utrust
I clienti possono ora acquistare i corsi di crescita personale del leader di mercato italiano utilizzando valute come Bitcoin, Ethereum e USDC.
In primo piano regionale
Roberto Re: Come comunicare efficacemente anche in situazioni di stress o nervosismo
Il seminario Il Ponte della Comunicazione insegna come creare rapporti positivi nella vita e nel lavoro grazie a efficaci strategie comunicative.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta Società Benefit: al via alle domande
Le imprese che si sono costituite o trasformate in società benefit nel corso del 2020 e 2021, potranno presentare domanda per richiedere il credito d’imposta pari al 50% dei costi di costituzione, compresi quelli notarili e di iscrizione nel registro delle imprese nonché le spese inerenti all'assistenza professionale e alla consulenza.
In primo piano regionale
Cybersicurezza in Rosa, un progetto sociale ed inclusivo per incentivare la formazione nella sicurezza digitale
Obiettivo del progetto affermare e diffondere la cultura della Cybersicurezza, superando stereotipi di genere attraverso un progetto formativo inclusivo.
In primo piano nazionale
Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole
Contributi a fondo perduto, fino a 20.000 euro, alle imprese agricole per investimenti innovativi destinati all'acquisto e all'installazione di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali per cui è previsto un contributo sino al 30%, percentuale che viene elevata al 40% nel caso di spese riferite all’acquisto di beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello industria 4.0.
In primo piano regionale
WeShort sigla un accordo con TCL
Il grande cinema breve per la prima volta sulle smart TV di tutto il mondo.





Bandi prorogati In primo piano nazionale
Scade martedì 24 Mag
Scade sabato 31 Dic
In scadenza In primo piano nazionale
Scade martedì 24 Mag