Riapre lo sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa di Venezia tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Fondo Regionale di Garanzia: aggiornate disposizioni
Aggiornate le disposizioni operative per l'utilizzo del Fondo regionale di Garanzia, istituito presso la finanziaria regionale Veneto Sviluppo S.p.A., per operazioni di riassicurazione del credito, garantito dai Confidi, al fine di supportare le esigenze di liquidità delle imprese venete colpite dall'emergenza epidemiologica da "Covid 19".
In primo piano nazionale
Bando Efficientamento Energetico per le imprese del distretto tessile pratese
Sostenere l'industria tessile pratese, gravemente danneggiata dall'emergenza epidemiologica da COVID-19. Contributi per la realizzazione di programmi di investimento in ambito di efficientamento energetico o per la riduzione dei costi di approvvigionamento energetico.
In primo piano regionale
Alfio Bardolla: dopo il successo strepitoso ottenuto in Spagna, è tutto pronto per il "Wake Up Call" di Rimini
Dal 31 marzo al 2 aprile torna al Palacongressi di Rimini l'evento unico in Italia che insegna come raggiungere la Libertà Finanziaria.
07/03/2023 16:30
In primo piano regionale
Video interviste di FondItalia al Business Tourism Management
All'evento internazionale di turismo, digitale ed innovazione FondItalia ha organizzato uno studio volante dove Massimo Maria Amorosini, direttore di Economia News, ha intervistato i Titolari di Conto di Rete, gli Enti Attuatori, le Imprese e i rappresentanti del mondo associativo e istituzionale sul ruolo della formazione nel settore turistico.
In primo piano regionale
Car Free lancia la sua App per offrire un servizio ancora più efficiente e immediato ai propri clienti
Car Free, società fondata nel 2017 a Torino da Claudio Fenu e attiva nell’ambito della mobilità automobilistica, ha annunciato il lancio di una App volta a migliorare ulteriormente i servizi offerti alla propria clientela, in modo rapido e basato sulle tecnologie più innovative.
In primo piano nazionale
Incentivi investimenti autobus alta sostenibilità: piattaforma operativa
Contributi alle imprese di trasporto di persone iscritte al REN per acquistare, anche mediante locazione finanziaria e patto di riservato dominio, autobus ad alta sostenibilità.
In primo piano nazionale
Sostegno all'economia blu: misura transnazionale congiunta
SBEP: iniziativa transnazionale per un'economia blu e sostenibile. Sostenere i progetti di ricerca legati all’innovazione, che sono volti a guidare e supportate la transizione verso un’economia blu resiliente e sostenibile.
In primo piano regionale
La cooperativa Sant'Anna1984 promuove l’inclusività nel settore dell'assistenza domiciliare
Sant’Anna 1984 sposa appieno le nuove tendenze del mondo del lavoro che promuovono l'inclusività e la diversità nel settore sociale, garantendo che tutti i lavoratori abbiano pari opportunità di crescita professionale e di realizzazione personale, creando un ambiente di lavoro equo e accogliente per tutti i dipendenti.
28/02/2023 09:22
In primo piano regionale
FondItalia al Business Tourism Management: dal 1 al 3 marzo 2023
FondItalia sarà presente anche per questa edizione, con un proprio stand, al BTM – Business Tourism Management, l'evento internazionale di turismo, digitale ed innovazione. FondItalia sarà anche protagonista, con il Direttore Egidio Sangue, mercoledì 1° marzo, alle ore 11:30 presso la Sala Hospitality, all’evento promosso da Federterziario su “Il futuro sostenibile dell'ecosistema turismo".
In primo piano nazionale
Accordi per l'innovazione nella filiera del settore automotive: risorse
Disposta la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione nei territori del centro nord, fatta eccezione per la regione Piemonte. Resta aperto sportello per le regioni del Mezzogiorno. Gli accordi per l'innovazione nella filiera del settore automotive sono finalizzati all’insediamento, alla riconversione e alla riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili, al fine di favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti.
24/02/2023 14:22
In primo piano nazionale
FRI-Tur, il fondo rotativo per lo sviluppo nel turismo: slittano i termini
Posticipati i termini di presentazione delle domande. FRI-Tur mira a favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane: alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta investimenti 4.0: proroga
Il decreto Milleproroghe proroga fino al 30 novembre 2023 il credito di imposta “Transizione 4.0”. E’ necessario, però, che il 31 dicembre 2022 l’ordine dei beni strumentali sia stato accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di almeno il 20% del costo di acquisizione.
In primo piano regionale
Giordano Guerrieri: i vantaggi delle operazioni di M&A per acquisire o vendere nuove aziende
Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera, spiega i vantaggi delle operazioni di M&A dimostrando quanto questo strumento di finanza straordinaria possa mettere le aziende nella condizione di accedere rapidamente ai capitali finanziari e umani necessari per crescere.
14/02/2023 14:55
In primo piano regionale
Transizione digitale e green economy al centro delle competenze richieste per le imprese del Sud
Il Rapporto 2022 sullo stato dell’economia meridionale pubblicato dalla Svimez evidenzia la necessità per le imprese del Sud Italia di investire nello sviluppo di competenze utili per operare nel quadro della transizione digitale ed ecologica. Un approfondimento di Osservatorio FondItalia.
In primo piano regionale
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Se ne è parlato al CNEL durante la presentazione del Registro Nazionale per la Sicurezza, un innovativo strumento per ridurre gli infortuni sul lavoro e alimentare il comune desiderio di dare vita ad una cultura diversa in tema di sicurezza.
In primo piano regionale
Si può davvero parlare per l'Italia di un attacco hacker su larga scala o si è trattato solo di una vulnerabilità conosciuta sfruttata da cyber criminali?
Il Prof. Marco Bacini direttore del Master in Cybersicurezza dell’Università Lum e advisor Cyber Vigilanza di Italpol e il Dott. Pietro Di Maria CTI Expert – Edhec Business School e cybersecurity advisor, ci spiegano quello che è successo veramente.
In primo piano regionale
Sicurezza nei luoghi di lavoro: 6 febbraio convegno al CNEL
All'evento che vedrà la partecipazione di esponenti del mondo della Politica, delle Istituzioni, delle Associazioni di rappresentanza datoriali e sindacali sarà presentato il Registro Nazionale per la Sicurezza un innovativo strumento per ridurre gli infortuni sul lavoro e alimentare il comune desiderio di dare vita ad una cultura diversa in tema di sicurezza.
In primo piano regionale
Due player del settore della formazione insieme nel percorso del cambiamento e dell'innovazione
A Milano le eccellenze si incontrano. La School of Management dell'Università LUM, presente ormai da qualche anno sul territorio milanese e la Fondazione Accademia di Comunicazione, fondata nel 1988, punto di riferimento per imprese, enti e istituzioni milanesi e non solo, hanno sottoscritto una collaborazione.




