Economia e dintorni
Bando Linea Internazionalizzazione: dal 28 febbraio riapre lo sportello
Disposta la riapertura dello sportello per presentare le domande. Il bando promuove l'internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in maniera strutturata e integrata.
In Breve CCIAA
Avviso Turismo 2022
Erogazione di contributi per progetti di comunicazione dell’offerta turistica, con particolare attenzione allo sviluppo della presenza dell’impresa sul web e nell’ambito del digitale.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Patrimonio impresa: favorire il rafforzamento patrimoniale delle PMI
Fino ad esaurimento della dotazione finanziaria si potra accedere al bando che mira a sostenere le imprese che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare la propria attività.
Economia e dintorni
Credito Adesso Evolution: estesa a nuovi beneficiari
Ampliata la categoria dei beneficiari. Credito Adesso Evolution finanzia il fabbisogno di capitale circolante di imprese, professionisti anche associati della Lombardia con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi.
Economia e dintorni
Piani aziendali di Smart Working: riapertura
Riapre lo sportello per accedere al bando, rivolto ai datori di lavoro, iscritti alla Camera di Commercio o in possesso di partita IVA, con almeno 3 dipendenti, che prevede la concessione di un voucher per la fruizione di servizi di consulenza, formazione e avvio di un progetto pilota, finalizzati all’adozione del Piano di smart working e per l’acquisto di strumenti tecnologici finalizzati all’implementazione del piano di smart working.
Economia e dintorni
Contributi alle PMI per partecipazione a fiere: nuova versione bando
Ripubblicata la versione aggiornata del bando per la concessione di contributi per la partecipazione delle PMI alle FIERE internazionali in Lombardia. Domande a partire dal 15 settembre 2020 e sino a esaurimento fondi.
Economia e dintorni
Più Credito Liquidità
Più Credito alla Lombarda è l’iniziativa di Finlombarda per sostenere le esigenze di liquidità del sistema produttivo della Lombardia. Più Credito Liquidità supporta le imprese lombarde con finanziamenti per importi compresi tra 1 e 15 milioni di euro.
Economia e dintorni
Più Credito Fornitori
Più Credito Fornitori Lombardia è l’iniziativa di Finlombarda che supporta la filiera delle imprese fornitrici di Regione Lombardia con finanziamenti utili al pagamento dei debiti commerciali e alle esigenze di liquidità.
Economia e dintorni
Credito di funzionamento per le imprese agricole: elevato il contributo
Apportate modifiche al bando che prevede la concessione di contributi finalizzati al sostegno delle imprese agricole per agevolarne l'accesso ai finanziamenti per il credito di funzionamento.
Economia e dintorni
Contributi alle vittime di usura: riapre lo sportello
Riapre il bando per la concessione di contributi fino a 20 mila euro ai titolari di un'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale ovvero una libera arte o professione vittime del reato di usura o di estorsione, a titolo di indennizzo parziale dei danni subiti a causa ed in conseguenza del reato.
Economia e dintorni
Credito PPP: supporto alle imprese che realizzano infrastrutture
E' l'iniziativa di Finlombarda Spa (Regione Lombardia), in sinergia con il sistema bancario, per il rilancio degli investimenti in infrastrutture e servizi pubblici o di pubblica utilità in partenariato pubblico-privato (Ppp) in differenti settori (per citarne alcuni, efficientamento energetico di edifici pubblici e degli impianti di pubblica illuminazione, edilizia scolastica, impianti sportivi, edilizia sanitaria).
Economia e dintorni
Progetto Minibond, modifica avviso rivolto alle imprese
Fornite precisazioni in merito ai settori economici esclusi dall'ammissibilità al progetto Minibond. L'iniziativa consente alle Società di capitali che hanno la potenzialità per emettere obbligazioni di far richiesta di accesso al progetto minibond per ottenere la sottoscrizione delle obbligazioni da parte di Finlombarda e di investitori istituzionali nonchè un voucher fino a 30 mila euro a parziale copertura delle spese di emissione.
Economia e dintorni
Fondo di garanzia per favorire l'accesso al credito delle imprese dello spettacolo
Adeguati al nuovo regime de minimis l'avviso e la modulistica per la richiesta di garanzie fino all’80% a fronte di finanziamenti a breve e medio termine concessi dal sistema bancario alle imprese che operano nel settore dello spettacolo.
02/07/2025 08:24
In primo piano nazionale
Amianto in Telecom: il Tribunale di Bari condanna l’INAIL a riconoscere la malattia professionale di un ex tecnico di Bari
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Bari ha condannato l’INAIL a riconoscere la malattia professionale cagionata dall’esposizione ad amianto di F.V., affetto da multiple placche pleuriche bilateralied ispessimenti pleurici. Il lavoratore è stato impiegato per 31 anni in attività di assistente tecnico presso la sede Telecom Italia di Bari in Via Caldarola, a circa 50 mt dallo stabilimento Fibronit di Bari.
25/06/2025 12:38
In primo piano regionale
Marcatori laser: la rivoluzione sostenibile di LASIT parla il linguaggio del Made in Italy
Nel cuore dell’industria europea, un’azienda campana sta ridefinendo il concetto di marcatura industriale con un approccio sostenibile, preciso e interamente italiano. È LASIT, realtà fondata a Vico Equense che ha trasformato la tecnologia laser in un asset strategico per l’efficienza produttiva e la transizione ecologica del manifatturiero.
In primo piano regionale
Fintradix: costruire una strategia e puntare al miglioramento
Nell'attuale contesto finanziario, un partner che aiuti a costruire strategie ponderate e sostenibili è particolarmente prezioso per un approccio sicuro agli investimenti.
In primo piano nazionale
Orfano riconosciuto superstite di vittima del dovere: la Corte di Cassazione conferma la pronuncia della Corte d'Appello di L’Aquila
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal Ministero della Difesa, confermando la condanna della Corte d'Appello di L’Aquila di riconoscimento delle prestazioni previdenziali all’orfano, quale superstite di vittima del dovere, del Colonnello Raffaele Acquafredda.
17/06/2025 07:13
Economia e dintorni
Amianto nella Marina Militare: condanna del Ministero della Difesa al risarcimento danni in favore dei familiari di motorista navale
È definitiva la sentenza del Tribunale Civile di Roma che hacondannato il Ministero della Difesa per la morte di un motorista navale della Marina Militare, Cannavò Michele, per mesotelioma pleurico. L’amianto continua a mietere vittime tra le file delle Forze Armate Italiane. Il militare era venuto a mancare nel 2019, ma solo dopo sei anni è giunta la condanna definitiva nei confronti del Ministero della Difesa.
13/06/2025 08:13
In primo piano nazionale
Una vita in divisa esposto all’amianto: condanna al Ministero della Difesa per un sottufficiale morto per mesotelioma
Un nuovo caso di morte per esposizione all’amianto scuote le Forze Armate italiane, già fortemente colpite dall’epidemia di patologie asbesto correlate. Il Tar del Lazio ha condannato il Ministero della Difesa al pagamento di 200.000 euro a titolo di risarcimento danni in favore della famiglia di U.G., sottufficiale della Marina Militare, scomparso a causa di un mesotelioma pleurico contratto durante il servizio.




