In primo piano nazionale
Fondo Impresa Donna
Le risorse destinate all'avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi si sono esaurite in un giorno. Si rammenta che il 24 apre lo sportello per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi.
19/05/2022 12:14
Nazionale • Abruzzo
In primo piano nazionale
Cratere sismico aquilano: agevolazioni Covid
Contributi per la realizzazione di piani di sviluppo finalizzati a rafforzare l’attrattività e l’offerta turistica post emergenza epidemiologica Covid-19, anche attraverso nuovi processi di erogazione del prodotto/servizio a contenuto innovativo e tecnologico.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta investimenti 4.0: cosa cambia
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote per il 2022 sugli investimenti in beni immateriali 4.0, che passa dal 20% al 50%. Chiarimenti, anche da parte dell'Agenzia: il limite di spesa di 20 milioni non è da considerarsi complessivo ma su base annuale.
In primo piano nazionale
Progetti innovativi nella filiera della ceramica artistica
5 milioni di euro per la realizzazione di progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Contributo in conto capitale per importi non superiori all’80 per cento delle spese totali ammissibili fino a 50 mila euro.
In primo piano nazionale
Ristori energia e gas per ceramica e vetro artistico
Al fine di contenere gli effetti negativi causati dalla pandemia e dagli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale, le imprese del settore della ceramica artistica e tradizionale e del vetro artistico di Murano potranno accedere ai contributi per il pagamento delle bollette del gas naturale e dell'energia elettrica.
Economia e dintorni
Piani di Sviluppo per il rilancio della Val Basento: proroga
Slittano nuovamente i termini per presentare i piani si sviluppo industriale nell’area geografica della Val Basento delle imprese nuove o imprese già esistenti.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta Società Benefit: al via alle domande
Le imprese che si sono costituite o trasformate in società benefit nel corso del 2020 e 2021, potranno presentare domanda per richiedere il credito d’imposta pari al 50% dei costi di costituzione, compresi quelli notarili e di iscrizione nel registro delle imprese nonché le spese inerenti all'assistenza professionale e alla consulenza.
In primo piano regionale
Case prefabbricate: la preparazione in vista dell'estate
Non è necessario essere degli artisti, per dare un tocco di colore ed innovazione. Vasi, fiori e profumi, area relax ed elementi sostenibili.
In Breve CCIAA
Bando Sviluppo Impresa
Sostenere le imprese del territorio nella fase successiva alla loro costituzione, nello sviluppo dell’attività produttiva e nella digitalizzazione e innovazione dei processi aziendali e dei prodotti, attraverso un intervento che valorizzi gli investimenti effettuati e contribuisca a consolidare un circolo virtuoso fra imprese, Banche e Consorzi di garanzia fidi.
In primo piano nazionale
Contributi alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva
Arrivano le istruzioni per accedere al bonus, previsto dal decreto Sostegni-bis, a favore delle imprese che operano nel settore mense e catering che hanno subito una riduzione del fatturato nel 2020 rispetto al 2019 non inferiore al 15%. Approvato il modello, regole e fissati i termini per chiedere il contributo.
Economia e dintorni
Contributi a favore delle librerie indipendenti e piccole case editrici
Contributi a fondo perduto in misura pari al 100% fino a € 10.500,00 per sostenere le attività culturali di piccole realtà del mondo del libro.
Sostegno al miglioramento genetico degli allevamenti, nello specifico contribuendo all'acquisto di animali riproduttori maschi e femmine iscritti ai rispettivi libri genealogici (LL.GG) o registri anagrafici (RR.AA), delle specie e razze di interesse zootecnico.
Economia e dintorni
Investimenti in biodiversità e risorse idriche: proroga
Slittano i termini per accedere al bando che prevede contributi per la realizzazione di investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla conservazione della biodiversità e alla miglior gestione delle risorse idriche.
Sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico.
Economia e dintorni
Bando Artigianato Artistico
Valorizzare l'artigianato artistico e tradizionale toscano e i suoi legami con il territorio, promuoverne le produzioni e consolidarne le imprese attraverso forme di aggregazioone, favorendo l'innovazione e la formazione. Questo l'obiettivo del bando per l'erogazione di contributi a sostegno delle attività di promozione del settore.
In primo piano regionale
Piani di risparmio: ecco l'offerta dei nuovi broker
Il sistema pensionistico italiano è una "bomba a orologeria" pronta a scoppiare e questo è ormai il segreto di pulcinella.
Sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico.
16/04/2022 14:16
Economia e dintorni
PNRR Basilicata: patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
Sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico.
14/04/2022 12:45
In primo piano nazionale
Investimenti sostenibili 4.0: economia circolare e sostenibilità energetica
La compilazione delle domande dal 4 maggio, l'invio dal 18 maggio 2022. Contributi su nuovi investimenti innovativi e sostenibili per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.
Sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico.





Bandi prorogati In primo piano nazionale
Scade lunedì 06 Giu
Scade mercoledì 15 Giu
Scade giovedì 30 Giu
Scade sabato 31 Dic
In scadenza In primo piano nazionale
Scade martedì 24 Mag
Scade mercoledì 25 Mag
Scade venerdì 27 Mag