Economia e dintorni
Fondo Patrimonializzazione PMI: avviso in fase di pubblicazione
Prestiti a PMI già costituite che abbiano forma giuridica di società di capitali, a fronte di un aumento di capitale che determini un effettivo ingresso di risorse finanziarie nell’impresa. Domande a partire dalle ore 9.00 de 15 febbraio 2023.
Economia e dintorni
Fondo Piccolo Credito Energia: nuovo avviso
Finanziamento a tasso zero, che può coprire fino al 100% del progetto finalizzato al risparmio e al miglioramento dell'efficienza energetica del valore massimo di € 50mila a Micro, Piccole e Medie Imprese, a Consorzi e Reti di Imprese e ai Liberi Professionisti. Domande a partire dalle ore 9.00 del 20 dicembre 2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
In primo piano regionale
Roberto Re festeggia 30 anni di attività con tre serate di formazione dedicate alla Leadership
Gli interventi dei prestigiosi ospiti coinvolti nell’evento sono disponibili online fino al 30 aprile; i proventi verranno devoluti a tre enti no-profit.
Economia e dintorni
Nuovo bando Bonus Lazio km0
Pubblicata la nuova versione del bando rivolto ai soggetti della ristorazione che prevede un contributo sotto forma di voucher, pari al 50% della spesa effettuata per l'acquisto di prodotti agroalimentari del territorio laziale. L'importo del contributo varia da un minimo di 1.000,00 euro e un massimo di 10.000 euro.
Economia e dintorni
Innova Venture: investimento nel capitale di rischio di startup e imprese
Ripubblicata la versione aggiornata del bando. Innova Venture è il nuovo fondo per il venture capital della Regione Lazio che investe nel capitale di startup e Pmi del Lazio, insieme a co-investitori privati e indipendenti, con l’obiettivo di far nascere, sviluppare e consolidare i progetti imprenditoriali.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Fondo WBO: aiuti alle cooperative
Finanziamenti agevolati, a tasso zero, destinati a sostenere l'acquisizione di aziende in crisi o oggetto di delocalizzazione, da parte dei dipendenti dell'impresa organizzati in forma cooperativa.
In primo piano nazionale
Rilancio PMI Cratere Sismico: finanziamenti a tasso zero
Al via al bando dedicata a micro e Pmi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che prevede finanziamenti senza interessi, senza alcuna forma di garanzia, da restituire in 10 anni, con un periodo di preammortamento di 3 anni.
Economia e dintorni
Abbattimento degli interessi sui prestiti BEI
Pubblicato il bando, rivolto alle le imprese e ai professionisti, che prevede un contributo per l’abbattimento degli interessi sui finanziamenti concessi dalle banche con le risorse del plafond “ITALIAN REGIONS EU BLENDING PROGRAMME”.
Economia e dintorni
Piani Aziendali di Smart working: integrazioni
Estesa la possibilità di accesso anche alle imprese con un solo dipendente. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a € 22.500,00 per Imprese e Titolari di P. Iva. ubicati nel territorio della Regione Lazio, a sostegno dell’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro. I contributi sono concessi per servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working ed eventuale acquisto di strumenti tecnologici (componenti hardware e software) funzionali all’attuazione del piano di smart working.
Economia e dintorni
Garanzia Equity: pubblicato avviso
Pubblicato il bando che prevede la concessione di una garanzia gratuita su aumenti di capitale sociale effettuati da vecchi e nuovi soci dell’impresa destinataria, a parziale copertura del rischio. Possono far richiesta le PMI oggetto di aumento di capitale sociale, che presentino al momento della domanda almeno due bilanci regolarmente approvati e che abbiano o intendano aprire, al massimo entro la data di rilascio della garanzia, una sede operativa nel Lazio. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 28 febbraio 2018 e fino ad esaurimento delle risorse.
Economia e dintorni
Voucher di Garanzia: pubblicato avviso
Il Voucher di Garanzia è un contributo a fondo perduto richiedibile da una PMI sul costo sostenuto per l’ottenimento di una garanzia rilasciata da un confidi a fronte di un finanziamento erogato dal sistema bancario o da intermediari finanziari vigilati, anche in forma di leasing. Le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 18 settembre 2017 e fino ad esaurimento delle risorse.
In primo piano nazionale
Mostra “Cimeli del Calcio 2025”: sport, memoria e impegno civico al centro dell’evento
Si è chiusa con successo al Museo Giannini di Latina, nel Lazio, l’edizione 2025 della mostra “Cimeli del Calcio”: un viaggio nella memoria e nei valori dello sport più amato dagli italiani. La rassegna, svoltasi dal 18 al 25 giugno, ha visto la partecipazione di numerosi enti e personalità del mondo sportivo, culturale e civile, distinguendosi non solo per l’esposizione di preziosi oggetti storici, ma anche per il forte messaggio sociale e educativo trasmesso.
02/07/2025 08:24
In primo piano nazionale
Amianto in Telecom: il Tribunale di Bari condanna l’INAIL a riconoscere la malattia professionale di un ex tecnico di Bari
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Bari ha condannato l’INAIL a riconoscere la malattia professionale cagionata dall’esposizione ad amianto di F.V., affetto da multiple placche pleuriche bilateralied ispessimenti pleurici. Il lavoratore è stato impiegato per 31 anni in attività di assistente tecnico presso la sede Telecom Italia di Bari in Via Caldarola, a circa 50 mt dallo stabilimento Fibronit di Bari.
25/06/2025 12:38
In primo piano regionale
Marcatori laser: la rivoluzione sostenibile di LASIT parla il linguaggio del Made in Italy
Nel cuore dell’industria europea, un’azienda campana sta ridefinendo il concetto di marcatura industriale con un approccio sostenibile, preciso e interamente italiano. È LASIT, realtà fondata a Vico Equense che ha trasformato la tecnologia laser in un asset strategico per l’efficienza produttiva e la transizione ecologica del manifatturiero.
17/06/2025 07:13
Economia e dintorni
Amianto nella Marina Militare: condanna del Ministero della Difesa al risarcimento danni in favore dei familiari di motorista navale
È definitiva la sentenza del Tribunale Civile di Roma che hacondannato il Ministero della Difesa per la morte di un motorista navale della Marina Militare, Cannavò Michele, per mesotelioma pleurico. L’amianto continua a mietere vittime tra le file delle Forze Armate Italiane. Il militare era venuto a mancare nel 2019, ma solo dopo sei anni è giunta la condanna definitiva nei confronti del Ministero della Difesa.
13/06/2025 08:13
In primo piano nazionale
Una vita in divisa esposto all’amianto: condanna al Ministero della Difesa per un sottufficiale morto per mesotelioma
Un nuovo caso di morte per esposizione all’amianto scuote le Forze Armate italiane, già fortemente colpite dall’epidemia di patologie asbesto correlate. Il Tar del Lazio ha condannato il Ministero della Difesa al pagamento di 200.000 euro a titolo di risarcimento danni in favore della famiglia di U.G., sottufficiale della Marina Militare, scomparso a causa di un mesotelioma pleurico contratto durante il servizio.
05/06/2025 08:21
In primo piano nazionale
Amianto nelle scuole: la Corte d’Appello di Trieste condanna il Ministero dell’Istruzione e del merito per una vittima di mesotelioma
L’amianto nelle scuole è ancora un problema che merita la giusta attenzione e non del tutto risolto in Italia, soprattutto nei territori a nord della penisola. In campo giuridico, intanto, ci sono svolte decisive.
22/05/2025 08:03
In primo piano nazionale
Giornata mondiale del Fair Play: rispetto per le regole e per la vita
Il 19 maggio è stata celebrata la prima Giornata mondiale del Fair Play. Nella prestigiosa Sala Koch del Senato della Repubblica, istituzioni, alcuni rappresentanti del mondo sportivo e imprenditoriale si sono riuniti per promuovere una cultura basata sul rispetto, anche in termini di tutela dell’ambiente, oltreché delle persone.
15/05/2025 10:04
In primo piano regionale
“GHOSTNETS”: RIMOSSE QUASI 3 TONNELLATE DI RETI FANTASMA E RIPRISTINATI 52 MILA MQ DI FONDALI MARINI IN SICILIA
Si sono concluse le prime operazioni di restauro degli ecosistemi marini previste dal PNRR MER - Marine Ecosystem Restoration – Intervento A12 “GhostNets”




