Economia e dintorni
Investimenti nel settore agro-industriale
Pubblicato il bando per l'ottenimento di contributi per la realizzazione di investimenti per l'adeguamento e/o ammodernamento delle strutture per la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli.
06/07/2022 15:45
In primo piano nazionale
Aiuti per l'area di crisi industriale dell'area costiera livornese: riapertura
Riapre lo sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Operazioni di credito agevolato e garantito
Riaprono i termini per accedere alle operazioni di credito agevolato e garantito a favore delle imprese artigiane della Liguria.
Economia e dintorni
Fondo Strategico: circolante commercio ambulanti
Riapre il bando rivolto alle micro piccole e medie imprese che prevede la concessione di finanziamenti agevolati per il circolante da sostenere dall’impresa per l’esercizio della propria attività
Economia e dintorni
Rafforzamento patrimoniale delle PMI per affrontare l'emergenza COVID-19
Approvate le modalità attuative del Fondo attraverso il quale si intende sostenere le PMI del territorio regionale ligure per affrontare l’emergenza Covid-19 attraverso operazioni di rafforzamento patrimoniale. In particolare il Fondo attiva Interventi di ingegneria finanziaria di “micro-equity” e “semi-equity”, favorendo il sostegno al circolante ed alle differenze negative di Working capital verificatesi nel drammatico momento economico determinato dal periodo emergenziale della pandemia COVID-19.
Economia e dintorni
Sostegno agli investimenti dei mercati coperti
Pubblicato il bando rivolto ai consorzi di gestione dei mercati comunali coperti ubicati nel territorio ligure per l'ottenimento di un finanziamento agevolato fino al 100% dell’investimento ammissibile.
A conferma dell’importante supporto fornito da Sant’Anna 1984, Cooperativa Sociale specializzata nell’assistenza domiciliare a persone anziane o malate, e a riconoscimento di tutto il lavoro svolto dalla cooperativa in questi anni, la fondatrice Kristina Tatenko ha ricevuto lo scorso 6 marzo il prestigioso Premio “RomaRose - Non solo 8 marzo”.
07/03/2023 16:30
In primo piano regionale
Video interviste di FondItalia al Business Tourism Management
All'evento internazionale di turismo, digitale ed innovazione FondItalia ha organizzato uno studio volante dove Massimo Maria Amorosini, direttore di Economia News, ha intervistato i Titolari di Conto di Rete, gli Enti Attuatori, le Imprese e i rappresentanti del mondo associativo e istituzionale sul ruolo della formazione nel settore turistico.
In primo piano nazionale
Incentivi investimenti autobus alta sostenibilità: piattaforma operativa
Contributi alle imprese di trasporto di persone iscritte al REN per acquistare, anche mediante locazione finanziaria e patto di riservato dominio, autobus ad alta sostenibilità.
28/02/2023 09:22
In primo piano regionale
FondItalia al Business Tourism Management: dal 1 al 3 marzo 2023
FondItalia sarà presente anche per questa edizione, con un proprio stand, al BTM – Business Tourism Management, l'evento internazionale di turismo, digitale ed innovazione. FondItalia sarà anche protagonista, con il Direttore Egidio Sangue, mercoledì 1° marzo, alle ore 11:30 presso la Sala Hospitality, all’evento promosso da Federterziario su “Il futuro sostenibile dell'ecosistema turismo".
In primo piano nazionale
Credito d'imposta investimenti 4.0: proroga
Il decreto Milleproroghe proroga fino al 30 novembre 2023 il credito di imposta “Transizione 4.0”. E’ necessario, però, che il 31 dicembre 2022 l’ordine dei beni strumentali sia stato accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di almeno il 20% del costo di acquisizione.
In primo piano regionale
Giordano Guerrieri: i vantaggi delle operazioni di M&A per acquisire o vendere nuove aziende
Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera, spiega i vantaggi delle operazioni di M&A dimostrando quanto questo strumento di finanza straordinaria possa mettere le aziende nella condizione di accedere rapidamente ai capitali finanziari e umani necessari per crescere.
In primo piano regionale
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Se ne è parlato al CNEL durante la presentazione del Registro Nazionale per la Sicurezza, un innovativo strumento per ridurre gli infortuni sul lavoro e alimentare il comune desiderio di dare vita ad una cultura diversa in tema di sicurezza.
In primo piano regionale
Sicurezza nei luoghi di lavoro: 6 febbraio convegno al CNEL
All'evento che vedrà la partecipazione di esponenti del mondo della Politica, delle Istituzioni, delle Associazioni di rappresentanza datoriali e sindacali sarà presentato il Registro Nazionale per la Sicurezza un innovativo strumento per ridurre gli infortuni sul lavoro e alimentare il comune desiderio di dare vita ad una cultura diversa in tema di sicurezza.
In primo piano regionale
Guerrieri: "Il Minibond come alternativa alle banche in un contesto di credit crunch"
Il 2023 potrebbe essere l’anno dei minibond. Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera, spiega perché e in che modo questo strumento di finanza straordinaria sia un’alternativa sempre più importante per le PMI. La società organizza inoltre un webinar gratuito il 26 gennaio.
In primo piano nazionale
Rottamazione quater cartelle: istruzioni
L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha pubblicato le istruzioni per la domanda da presentare esclusivamente in via telematica entro il prossimo 30 aprile. Potranno essere rottamati i debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 (sopra i mille euro), anche se ricompresi in precedenti Rottamazioni e Rateizzazioni che risultano decadute per mancati pagamenti.
Attivato il nuovo bando che promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio del Comune di Marcianise, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.
In primo piano nazionale
Sabatini: ulteriori chiarimenti
La Sabatini incentiva l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature attraverso un finanziamento bancario o leasing finanziario a cui si aggiunge un contributo del 2,75% annuo sugli investimenti in beni strumentali o del 3,575% annuo per la realizzazione di investimenti 4.0. A seguito dell'emanazione dei provvedimenti attuativi si affiancano nuove linee di intervento: la Sabatini Green per gli investimenti a basso impatto ambientale e la Sabatini Sud rivolta alle PMI delle regioni del Mezzogiorno.
In primo piano regionale
PNRR: l'opportunità per le imprese italiane da cogliere e adattare a ogni cambiamento del Paese
L'opinione di Giordano Guerrieri. Si parla di revisioni e modifiche al Piano, che rimane un'opportunità per le imprese e per l’economia italiana, afferma Giordano Guerrieri, esperto di finanza aziendale, autore del libro "Il Codice del Credito" e CEO di Finera, società specializzata in finanza per piccole e medie imprese. Misure quindi che, a suo parere, adesso andrebbero riviste e ottimizzate ai bisogni attuali delle aziende e dell’economia italiana.





In scadenza In primo piano nazionale
Scade giovedì 13 Apr