Economia e dintorni
Contributi a cooperative di comunità costituite o da costituire
Scattano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto in conto capitale per progetti diretti alla creazione e allo sviluppo di attività di reti di cooperative di comunità.
Economia e dintorni
Bando Nuovo Voucher Garanzia: riapertura
Contributi in conto commissioni di garanzia su operazioni finanziarie ammesse alla sezione speciale regionale del fondo di garanza per le PMI.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Contributi a favore di empori di comunità nelle aree interne, montane ed insulari
Pubblicato il nuovo bando teso a favorire le aree interne ed i comuni più piccoli, periferici ed insulari, con lo scopo di potenziarne l’offerta in termini di servizi, favorendo l’insediamento e migliorare la qualità della vita. Obiettivo è quello di rivitalizzare le aree fragili della Toscana con un sostegno mirato alla diversificazione dei servizi/prodotti offerti alla popolazione residente.
Economia e dintorni
Contributi a favore delle professioni, approvato il nuovo regolamento
Dal 16 novembre 2015 giovani professionisti ed esercenti la pratica o il tirocinio professionale potranno richiedere garanzie e contributi in conto interessi sui finanziamenti bancari necessari ad avviare o innovare la propria attività. Potranno richiedere la sola garanzia gli Ordini e Collegi professionali o Associazioni professionali per progetti innovativi volti a migliorare la strutturazione od organizzazione o per il cofinanziamento di quote di progetti europei o azioni od attività che innovino i servizi professionali verso gli utenti.
27/11/2025 07:30
In primo piano nazionale
Fair Play for Life 2025 e ONA per l’etica e per vincere la violenza alle donne
Si è tenuta il 25 novembre 2025, in Roma, presso il Salone d’Onore del CONI la IV^ Edizione del Fair Play for Life 2025, in pieno stile olimpico. L’evento, organizzato da Ruggero Alcanterini, presidente del CNIFP (Comitato Nazionale Italiano Fair Play), con la collaborazione dei vicepresidenti Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, e Renato Mariotti, sindaco di Loreto Aprutino, e del segretario generale Roberto Antonangeli.
Perché per Paolo Cattin il vero affare non è lo sconto ma la scelta della referenza giusta
21/11/2025 10:43
In primo piano nazionale
Fair Play e ONA e il Fair Play For Life 2025, il 25 novembre premi nazionali e impegno di ONA contro la violazione sulle donne
Il Fair Play For Life 2025 coincide con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. ‘Un tema quantomai importante quello della difesa delle donne contro ogni forma di violenza, che ha perfino riunito tutte le forze politiche nella recente riforma del reato di stupro, che si concretizzerà senza necessità di dimostrare la violenza o la minaccia’ -esordisce l’Avv. Ezio Bonanni Presidente dell’ONA.
In primo piano regionale
Inflazione in forte rallentamento: a ottobre +1,2%. Effetto trainante da energia e alimentari
L’ISTAT ha diffuso i dati definitivi sui prezzi al consumo relativi a ottobre 2025, confermando un deciso rallentamento dell’inflazione. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, segna infatti una variazione del -0,3% su base mensile e del +1,2% su base annua, in calo rispetto al +1,6% di settembre.
In primo piano regionale
Dal 19 novembre scatta il filtro anti-spoofing anche per le chiamate da numeri mobili
Dal 19 novembre 2025 entra in vigore la seconda fase del piano anti-spoofing dell’AGCOM: dopo le numerazioni fisse, anche le chiamate provenienti dall’estero con numeri mobili “alterati” verranno automaticamente bloccate. Si tratta di un intervento di grande rilievo nella lotta alle chiamate moleste e alle frodi telefoniche, spesso rese possibili proprio dalla manipolazione del CLI (Calling Line Identification).
In primo piano regionale
Assegno unico universale: nei primi nove mesi del 2025 erogati 14,7 miliardi di euro a 6,2 milioni di famiglie
L’INPS ha pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) relativo al periodo gennaio 2024 – settembre 2025, confermando ancora una volta il ruolo centrale di questa misura nel sostenere le famiglie italiane. Nei primi nove mesi del 2025 sono stati erogati 14,7 miliardi di euro, che si sommano ai 19,9 miliardi del 2024, a testimonianza di una platea sempre ampia e stabile di beneficiari.
Castalia ha preso parte, con una propria delegazione tecnica e con la nave Portofino, alla grande esercitazione internazionale RAMOGEPOL 2025, svoltasi il 5 e 6 novembre al largo di Saint-Tropez.
18/11/2025 08:40
In primo piano regionale
Tessile e sostenibilità: come scegliere pigiami di qualità al giusto prezzo
La scelta di un pigiama di qualità oggi non riguarda solo il comfort o l’estetica, ma anche la sostenibilità e la consapevolezza ambientale.
14/11/2025 13:23
In primo piano regionale
Torna il marchio Kí, storico brand del mercato biologico italiano
Lo storico brand Kí riprende il suo cammino imprenditoriale grazie all’impegno di un piccolo gruppo di ex dipendenti e collaboratori storici: nasce Kì1974, un’iniziativa dal basso che ha l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio umano, commerciale e valoriale della storica azienda del biologico piemontese
11/11/2025 18:27
In primo piano regionale
O&DS chiude il 2025 in crescita, nuovi ingressi in squadra e un modello di business che si conferma vincente
Per O&DS il 2025 si chiude con una notizia chiara, l’azienda cresce, consolida il proprio modello di business e si prepara a un nuovo anno con una struttura interna ancora più solida.
Una riorganizzazione strategica per crescere nei mercati globali della biotecnologia e della medicina estetica.
Vittoria dell’ONA e dell’Avv. Ezio Bonanni. Risarcimento per oltre 750 mila euro per il danno da lutto che si somma al danno già risarcito per la vittima
In primo piano regionale
Invecchiamento, forza lavoro e demografia: il contesto
La previsione pubblicata dall’ISTAT parte da un dato ormai consolidato: l’Italia — come molti Paesi sviluppati — sta vivendo un processo di invecchiamento della popolazione. Ciò significa che non solo l’età media aumenta, ma soprattutto che le fasce di popolazione “anziana” diventano via via più numerose rispetto a quelle in età lavorativa.
05/11/2025 19:34
In primo piano regionale
Il CONAPO aderisce alla CIU-Unionquadri: una nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza dei Vigili del Fuoco
Firmata a Roma la convenzione politico-sindacale tra il Segretario Generale del CONAPO Marco Piergallini e la Presidente Nazionale della CIU-Unionquadri Gabriella Ancora. L’accordo porta la voce dei Vigili del Fuoco nei principali organismi istituzionali italiani ed europei.
29/10/2025 17:22
In primo piano nazionale
Bonanni: «Bonificare è fair play. La salute è un diritto civile»
La salute come diritto costituzionale, la prevenzione come dovere collettivo e la giustizia ambientale come espressione del fair play civile: sono questi i principi emersi con forza durante la conferenza nazionale “Fair Play della Salute”, organizzata dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP) con il supporto del Ministero della Salute e del Sottosegretario On. Marcello Gemmato.




























