In Breve CCIAA
Bando Voucher Digitali I4.0
Pubblicato il bando che prevede la concessione di un voucher per usufruire di servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle avanzate tecnologie digitali 4.0.
Economia e dintorni
Sport in Calabria Due: sostegno alla liquidità
Contributo una tantum alle associazioni e società sportive dilettantistiche operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID19.
Economia e dintorni
Fondo Calabria Competitiva: risorse ancora disponibili
Finanziamenti rimborsabili a tasso agevolato, è finalizzato a sostenere il sistema imprenditoriale regionale in temporanea situazione di carenza di liquidità come diretta conseguenza dell’emergenza epidemiologica internazionale da COVID-19.
In Breve CCIAA
Bando Internazionalizzazione
Contributi destinati a favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.
Economia e dintorni
Fondo Artigianato: incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell'artigianato
Riparte il Fondo riservato alle imprese artigiane che prevede la concessione di un contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Al via alla nuova versione di Cultura Crea destinata alle iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell'industria culturale e turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Le agevolazioni sono composte da un finanziamento a tasso zero e da un contributo a fondo perduto, con una premialità aggiuntiva per le imprese giovanili, femminili e con rating di legalità.
Pubblicate le istruzioni per l'utilizzo della misura Decontribuzione Sud. La Decontribuzione Sud riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti, con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’Inail.
La Legge di Bilancio 2021 contiene la proroga dell'agevolazione del credito d'imposta Mezzogiorno fino al 2022. Il cosidetto Bonus investimenti SUD è destinato alle imprese che effettuano l'acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna.
Economia e dintorni
Fondo per l’Occupazione e l'Inclusione (FOI): fissata la nuova data d'invio delle domande
A partire dalle ore 12.00 del 17 luglio 2018 sarà possibile presentare le domande per l’accesso al Fondo per l’Occupazione e l’Inclusione (FOI) che supporta le imprese attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero, nell’incremento netto della base occupazionale mediante assunzione, subordinata ed a tempo indeterminato, di nuove unità di personale rientranti nella categoria di soggetti “svantaggiati” e/o “molto svantaggiati” e/o “disabili”.
Economia e dintorni
Fondo Regionale per l'Ingegneria Finanziaria (FRIF): fissata la nuova data d'invio delle domande
A partire dalle ore 12.00 del 17 luglio 2018 sarà possibile presentare le domande per l’accesso al Fondo regionale di ingegneria finanziaria (FRIF) che supporta finanziariamente le imprese, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e la concessione di contributi nella realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o nell’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione e la penetrazione di mercati esteri.
Economia e dintorni
Internazionalizzazione delle PMI: fissati i termini
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande per accedere al bando volto a sostenere le PMI calabresi, singole o associate, per la partecipazione a fiere, la creazione di sale espositive all'estero, la realizzazione di azioni promozionali, incontri bilaterali, campagne di comunicazione sul mercato target.
Economia e dintorni
Garanzia Giovani orientamento al lavoro: differita apertura
Slitta al 15 gennaio 2018 l'apertura dei termini per presentare la candidatura per la realizzazione delle misure di presa in carico, colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa e accompagnamento al lavoro.
Economia e dintorni
Tirocini extracurriculari: differita apertura
Slitta al 15 gennaio 2018 l'apertura dei termini per inviare la candidatura da parte dei soggetti promotori e dei soggetti interessati ed idonei ad ospitare e a promuovere tirocini extracurriculari, anche in mobilità geografica.
Stabiliti i termini per accedere all'avviso destinato a sostenere le PMI innovative e i professionisti nelle azioni preparatorie per la partecipazione alle “call for proposals” nell’ambito del Programma comunitario Horizon2020. Le domande potranno essere inviate a partire dal 2 dicembre 2016.
Economia e dintorni
Bando per l'acquisizione di servizi innovativi per le PMI
Nei giorni scorsi il Dipartimento regionale “Programmazione nazionale e comunitaria” della regione Calabria ha pubblicato una nota atta a trovare una soluzione in merito all'inserimento dei professionisti non organizzati in forma d'impresa tra i beneficiari dei bandi cofinanziati dai fondi strutturali. Da una prima analisi effettuata dalla Regione l'impedimento potrebbe trovare origine nell’applicazione del regolamento comunitario che richiede ai beneficiari di dimostrare di non essere “impresa in difficoltà” in quanto per i professionisti "non organizzati in forma d'impresa" non vi sono criteri oggettivi di valutazione dell’eventuale stato di difficoltà. La regione Calabria, pertanto, si riserva di analizzare tale questione e verificare eventuali possibili soluzioni. Resta, tuttavia, confermato che i liberi professionisti che svolgono un’attività organizzata in forma d’impresa sono da ritenersi ammissibili quali soggetti beneficiari.
Economia e dintorni
Progetto Intr@presa, attivo il fondo rotativo per il rilancio dei settori strategici regionali
Fino a 100 mila euro di finanziamenti per rilanciare l’impresa e/o l’aggregazione d’imprese per il consolidamento e lo sviluppo dei livelli occupazionali.
In primo piano nazionale
Fondo Impresa Donna
Le risorse destinate all'avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi si sono esaurite in un giorno. Si rammenta che il 24 apre lo sportello per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi.
In primo piano nazionale
Ecobonus automotive: riaprono le prenotazioni
A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.
In primo piano nazionale
Decreto Aiuti novità per Formazione 4.0: a quali condizioni?
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote solo per le piccole e medie imprese ma solo se saranno in grado di soddisfare entrambi i seguenti requisiti: le attività formative dovranno essere erogate dai soggetti individuati dal Mise e risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle competenze certificati. In assenza di tali requisiti il credito d'imposta sarà ridotto.





In partenza In primo piano nazionale
Parte lunedì 23 Maggio
In scadenza In primo piano nazionale
Scade venerdì 17 Giu