I contributi, che variano tra il 30% e il 70% a secondo della tipologia del programma di intervento (fino a una spesa massima di euro 10.000 Iva esclusa), sono finalizzati a interventi effettuati da imprese alberghiere ed extra-alberghiere e della ristorazione per l’acquisizione di beni e servizi diretti a migliorare e/o certificare la qualità dell’offerta in termini di turismo digitale e sostenibile.
In Breve CCIAA
Bando Voucher Digitali I4.0: riapertura
Riapre lo sportello per accedere al bando che prevede la concessione di un voucher per usufruire di servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle avanzate tecnologie digitali 4.0.
Economia e dintorni
Fondo Artigianato: incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell'artigianato
Riparte il Fondo riservato alle imprese artigiane che prevede la concessione di un contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane.
Al via alla nuova versione di Cultura Crea destinata alle iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell'industria culturale e turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Le agevolazioni sono composte da un finanziamento a tasso zero e da un contributo a fondo perduto, con una premialità aggiuntiva per le imprese giovanili, femminili e con rating di legalità.
Stabiliti i termini per accedere all'avviso destinato a sostenere le PMI innovative e i professionisti nelle azioni preparatorie per la partecipazione alle “call for proposals” nell’ambito del Programma comunitario Horizon2020. Le domande potranno essere inviate a partire dal 2 dicembre 2016.
Economia e dintorni
Bando per l'acquisizione di servizi innovativi per le PMI
Nei giorni scorsi il Dipartimento regionale “Programmazione nazionale e comunitaria” della regione Calabria ha pubblicato una nota atta a trovare una soluzione in merito all'inserimento dei professionisti non organizzati in forma d'impresa tra i beneficiari dei bandi cofinanziati dai fondi strutturali. Da una prima analisi effettuata dalla Regione l'impedimento potrebbe trovare origine nell’applicazione del regolamento comunitario che richiede ai beneficiari di dimostrare di non essere “impresa in difficoltà” in quanto per i professionisti "non organizzati in forma d'impresa" non vi sono criteri oggettivi di valutazione dell’eventuale stato di difficoltà. La regione Calabria, pertanto, si riserva di analizzare tale questione e verificare eventuali possibili soluzioni. Resta, tuttavia, confermato che i liberi professionisti che svolgono un’attività organizzata in forma d’impresa sono da ritenersi ammissibili quali soggetti beneficiari.
In primo piano regionale
Infortuni sul lavoro: nasce il Registro Nazionale della Sicurezza
Importante passo in avanti nella lotta agli infortuni sul lavoro. Un progetto innovativo e di cui si sentirà molto parlare nel mondo del lavoro.
In primo piano nazionale
Accordi per l'innovazione: risorse non utilizzate
Disposto il rientro delle risorse finanziarie non utilizzate dalla Provincia di Trento e contestuale chiusura sportello.
13/07/2022 15:21
In primo piano nazionale
PNRR: Bus elettrici per investimenti con costi e spese comprese tra 1 e 20 milioni di euro
Apre lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni per il sostegno di programmi di ricerca e sviluppo nel campo degli autobus elettrici” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per investimenti con costi e spese comprese tra 1 e 20 milioni di euro.
In primo piano nazionale
FondItalia: Formazione Continua apre ultimo sportello 2022
Pubblicato l'avviso di FondItalia finalizzato a promuovere la crescita e la qualificazione professionale dei lavoratori a supporto dello sviluppo e dell’innovazione nelle imprese. FondItalia finanzia la formazione in modo del tutto gratuito di imprese operanti tutti i settori economici, compreso quello dell'agricoltura. L’adesione a FondItalia non comporta alcun costo per le imprese.
Riapre lo sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa di Venezia tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
06/07/2022 15:45
In primo piano nazionale
Aiuti per l'area di crisi industriale dell'area costiera livornese: riapertura
Riapre lo sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
06/07/2022 15:22
Friuli Venezia Giulia • Italia
In primo piano nazionale
Aree di crisi industriale non complessa: riapertura
Riapre lo sportello per accedere per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni della Regione Friuli venezia Giulia riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa.
06/07/2022 15:07
Toscana • Italia
In primo piano nazionale
Massa Carrara aree di crisi industriale non complessa: riapertura
Disposta la riapertura dello sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei comuni della Provincia di Massa Carrara riconosciuti come area di crisi industriale non complessa.
In primo piano nazionale
Voucher per l'acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative: al via alle domande
Contributi alle imprese per servizi specialistici nel settore creativo, finalizzati all'introduzione nell’impresa di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale.
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
In primo piano regionale
Piani di risparmio: ecco l'offerta dei nuovi broker
Il sistema pensionistico italiano è una "bomba a orologeria" pronta a scoppiare e questo è ormai il segreto di pulcinella.
14/04/2022 12:45
In primo piano nazionale
Investimenti sostenibili 4.0: economia circolare e sostenibilità energetica
La compilazione delle domande dal 4 maggio, l'invio dal 18 maggio 2022. Contributi su nuovi investimenti innovativi e sostenibili per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.
In primo piano nazionale
Incentivi per l'autotrasporto: rinnovo mezzi
Modificati i termini per accedere ai contributi destinati alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi per acquisizione di veicoli ecologici, di dispositivi innovativi che garantiscono sicurezza e risparmio energetico nonché di rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato strada-mare e strada-ferrovia e per il trasporto a temperatura controllata.
12/04/2022 15:28
In primo piano regionale
Il prolungarsi della guerra in Ucraina fa aumentare le esigenze di interpretariato qualificato
Ablio, è la società italiana che offre servizi specifici in grado di far parlare la gente in ogni lingua.




