In primo piano regionale
Pubblicato il bando rivolto alle imprese artigiane per la richiesta dei contributi per ogni apprendista, assunto nell’anno 2015, che abbia completato il percorso di apprendistato previsto dal CCNL.
Stabiliti termini e modalità di accesso al bando che promuove la competitività delle aziende operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione attraverso la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla riduzione dell'impatto sull'ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell'igiene e delle condizioni di lavoro.
Stabiliti i termini per partecipare al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica.
L'innovazione made in Lazio, per un'economia circolare e sociale a portata di regione; Bastano 3 amici e un’idea per un bando semplice e accessibile che chiama a raccolta gruppi di ragazzi e ragazzi under35 composti da almeno tre persone e non costituiti formalmente.
Ristori ai titolari dei B&B a conduzione familiare che hanno avuto un calo di compensi pari o superiore al 30% del periodo aprile 2019/marzo 2020.
Ristoro in forma di contributo a fondo perduto una tantum per far fronte alle esigenze finanziarie di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici in quanto particolarmente colpiti dalla diffusione dell’epidemia.
Fissati i termini di accesso al bando finalizzato a prevenire i danni causati da Halyomorpha Halys nelle aree a rischio di gravi danni al potenziale produttivo frutticolo suscettibile alla Cimice asiatica.
Sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico.
Il Fondo a cui possono accedere le imprese di produzione indipendenti e i professionisti dell’audiovisivo ha come obiettivo quello di accordare un sostegno finanziario alla formazione, allo sviluppo di progetti e alla distribuzione di prodotti audiovisivi destinati al mercato regionale, nazionale e internazionale.
Pubblicato il bando per lo sviluppo della Strategia di specializzazione intelligente dell'Emilia-Romagna destinato alle associazioni.
Sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
Saranno selezionate 10 startup innovative per partecipare ad un Programma che ha lo scopo di far conoscere il mercato americano oltre ad incontrare imprenditori e investitori, acquisendo il vero mindset della Silicon Valley.
Ristori in favore delle Scuole Sci della regione Abruzzo, degli operatori economici del noleggio di sci, delle guide alpine-maestri di alpinismo, degli aspiranti guide alpine, degli accompagnatori di media montagna-maestri di escursionismo e dei maestri di sci che svolgono la libera professione al fine contrastare gli effetti della grave crisi economica derivante dall'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi a sostegno dei costi per soggiorni di turisti che alloggiano nelle strutture ricettive regionali allo scopo di favorire anche la diversificazione e la destagionalizzazione.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti finalizzati alla diversificazione delle attività e delle funzioni svolte dall'impresa agricola in attività extra agricole.
Migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI tramite un contributo relativo all’abbattimento del tasso di interesse per operazioni di investimento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ed uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Pubblicato avviso per la partecipazione gratuita di imprenditori e manager a percorsi formativi di specializzazione in ambito export e internazionalizzazione.
Contributi a fondo perduto fino al 90% per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati all’innovazione tecnologica di impianti/apparecchiature nei limiti di un importo massimo ammissibile di euro 400.000,0.
Sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico.
Sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico.





Bandi prorogati Economia e dintorni
Scade giovedì 30 Giu
Scade sabato 31 Dic
Scade giovedì 14 Set
In scadenza Economia e dintorni
Scade giovedì 30 Giu