In primo piano regionale
Favorire la realizzazione di progetti di Ricerca e Innovazione finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili.
Sostegno a progetti di investimento e all’occupazione che favoriscano la transizione delle PMI abruzzesi verso nuovi assetti imprenditoriali e produttivi.
Sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate nelle imprese, attraverso l'acquisizione di servizi per l’innovazione.
Contributi nella misura massima del 60% fino a 100mila euro per sostenere imprese e terzo settore per la realizzazione di progetti di innovazione sociale.
L’obiettivo è formare una generazione di esperti per affrontare le sfide globali.
Favorire la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di progetti innovativi nel settore culturale e creativo.
Contributi su progetti di innovazione avviati a far data dal 1 gennaio 2023 alle micro piccole e medie imprese con sede in Liguria, operanti nei settori tecnologici della Smart Specialisation Strategy. La procedura informatica sarà disponibile in modalità off-line dal 14 luglio 2023 al 24 luglio 2023. I progetti potranno essere presentati dal 25 luglio 2023 al 31 luglio 2023.
Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per favorire le micro, piccole e medie imprese con sede in Liguria nei progetti di riqualificazione energetica di immobili, degli impianti produttivi e/o la sostituzione degli impianti e dei macchinari. La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 10 luglio 2023. I progetti potranno essere presentati dal 27 luglio 2023 al 27 luglio 2023.
Il prossimo 12 luglio al Palazzo della Provincia di Bari seminario informativo/formativo dal titolo "La certificazione di genere: da una visione culturale sanzionatoria nei confronti delle aziende ad una visione premiante, per stimolare un cambiamento autentico verso la parità di genere.”
D.O.C. s.c.s., cooperativa di progettazione educativa e gestione alberghiera, cerca personale educativo, animatori, camerieri e personale di cucina da collocare nei propri soggiorni estivi di vacanza da luglio a settembre.
Pubblicato il bando riservato alle aziende zootecniche bufaline e volta a promuovere il miglioramento e la realizzazione delle strutture produttive aziendali finalizzate all’ammodernamento e al completamento della dotazione tecnologica con priorità per le azioni di biosicurezza, benessere animale e tutela ambientale in relazione all’emissioni di gas serra.
Stabiliti i termini di accesso al bando rivolto alle imprese agro-industriali ovvero le imprese che operano nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che realizzano investimenti materiali e/o immateriali.
Stabiliti i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti finalizzati all’abbattimento del contenuto di azoto e alla valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici.
L'Italia sta affrontando un periodo di aumento dell'inflazione e dei prezzi, con conseguenti impatti sul potere d'acquisto dei consumatori e sulla stabilità economica del Paese. Ne parliamo con Christopher Lucio Merlini di Plutonis, società leader in Italia per la formazione finanziaria.
Al via alle domande per la richiesta di contributi per programmi di investimento da un minimo 2 milioni ad un massimo di 34 milioni di Euro.
Contributi per piccole e medie imprese per la realizzazione di nuove strutture, la riqualificazione/ammodernamento/ampliamento di strutture già esistenti, il rinnovo di attrezzature e arredi, l'offerta di nuovi servizi ed il loro miglioramento tramite soluzioni innovative e/o digitali.
Approvato l'avviso per la presentazione di progetti triennali da parte di soggetti pubblici e privati, volti alla promozione della cultura cinematografica e audiovisiva, nonché al sostegno dell'esercizio cinematografico.
Contributi per la partecipazione a una o più fiere internazionali svolte in paesi esteri o in Italia purché con qualifica internazionale; le fiere possono essere sia in presenza, sia digitalizzate (fiere virtuali con partecipazione da remoto).
Si è svolta ieri, presso la Sala Caduti di Nassirya al Senato, la conferenza "La formazione e le nuove opportunità professionali a supporto dell'occupazione giovanile", nata su iniziativa della Sen. Elena Murelli. Obiettivo analizzare le attuali sfide del mercato del lavoro per i giovani.
Il contributo è destinato a sostenere gli acquacoltori attraverso la concessione di una compensazione finanziaria per il mancato guadagno e per i costi aggiuntivi sostenuti a causa della perturbazione del mercato dovuta alla guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina e ai suoi effetti sulla catena di approvvigionamento dei prodotti dell’acquacoltura.




