Economia e dintorni
Promozione dell'export e partecipazione a eventi fieristici: evento online
Contributi per la partecipazione a una o più fiere internazionali svolte in paesi esteri o in Italia purché con qualifica internazionale; le fiere possono essere sia in presenza, sia digitalizzate (fiere virtuali con partecipazione da remoto).
Approvato il bando regionale che prevede la concesione di contributi a sostegno dell'attività di promozione e valorizzazione dei prodotti Dop, Igp e biologico.
Contributi alle imprese che hanno sostenuto e/o si faranno carico di spese per la manutenzione e il decoro dei portici di propria pertinenza adiacenti alla loro attività.
Economia e dintorni
Imprenditoria femminile: domande dal 24 febbraio al 28 marzo 2023
Ai nastri di partenza il bando che aiuta l'avvio e la crescita di attività d'impresa a conduzione femminile attraverso la concessione di contributi e la copertura del costo degli interessi da sostenere per l'eventuale attivazione di un mutuo. Si procederà alla chiusura anticipata della suddetta finestra al raggiungimento di un numero massimo di 300 domande presentate.
Economia e dintorni
Rafforzamento attività libero professionali
Contributi per liberi professionisti nella misura massima del 55% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a 60mila euro per favorire gli investimenti relativi al rafforzamento, alla ristrutturazione e alla riorganizzazione delle attività libero professionali, anche attraverso processi di innovazione tecnologica.
Pubblicato il bando per lo sviluppo della Strategia di specializzazione intelligente dell'Emilia-Romagna destinato alle associazioni.
Economia e dintorni
Vini di qualità, 15 milioni di euro per migliorare e valorizzare le produzioni dell'Emilia-Romagna
Aperto il bando regionale per le imprese agricole per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti e ammodernare quelli in produzione. Domande entro il 31 maggio.
In primo piano regionale
Come internazionalizzare le PMI: Guerrieri ne parla al Senato
Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera nel corso del Convegno Federitaly “Tutela e promozione del Made in Italy con la tecnologia blockchain: nuove frontiere ed opportunità“ al Senato della Repubblica Italiana ha proposto sei lezioni per la corretta internazionalizzazione delle PMI nel prossimo futuro.
In primo piano nazionale
Bando Efficientamento Energetico per le imprese del distretto tessile pratese
Sostenere l'industria tessile pratese, gravemente danneggiata dall'emergenza epidemiologica da COVID-19. Contributi per la realizzazione di programmi di investimento in ambito di efficientamento energetico o per la riduzione dei costi di approvvigionamento energetico.
In primo piano regionale
Alfio Bardolla: dopo il successo strepitoso ottenuto in Spagna, è tutto pronto per il "Wake Up Call" di Rimini
Dal 31 marzo al 2 aprile torna al Palacongressi di Rimini l'evento unico in Italia che insegna come raggiungere la Libertà Finanziaria.
07/03/2023 16:30
In primo piano regionale
Video interviste di FondItalia al Business Tourism Management
All'evento internazionale di turismo, digitale ed innovazione FondItalia ha organizzato uno studio volante dove Massimo Maria Amorosini, direttore di Economia News, ha intervistato i Titolari di Conto di Rete, gli Enti Attuatori, le Imprese e i rappresentanti del mondo associativo e istituzionale sul ruolo della formazione nel settore turistico.
In primo piano regionale
Car Free lancia la sua App per offrire un servizio ancora più efficiente e immediato ai propri clienti
Car Free, società fondata nel 2017 a Torino da Claudio Fenu e attiva nell’ambito della mobilità automobilistica, ha annunciato il lancio di una App volta a migliorare ulteriormente i servizi offerti alla propria clientela, in modo rapido e basato sulle tecnologie più innovative.
In primo piano nazionale
Incentivi investimenti autobus alta sostenibilità: piattaforma operativa
Contributi alle imprese di trasporto di persone iscritte al REN per acquistare, anche mediante locazione finanziaria e patto di riservato dominio, autobus ad alta sostenibilità.
In primo piano nazionale
Sostegno all'economia blu: misura transnazionale congiunta
SBEP: iniziativa transnazionale per un'economia blu e sostenibile. Sostenere i progetti di ricerca legati all’innovazione, che sono volti a guidare e supportate la transizione verso un’economia blu resiliente e sostenibile.
In primo piano regionale
La cooperativa Sant'Anna1984 promuove l’inclusività nel settore dell'assistenza domiciliare
Sant’Anna 1984 sposa appieno le nuove tendenze del mondo del lavoro che promuovono l'inclusività e la diversità nel settore sociale, garantendo che tutti i lavoratori abbiano pari opportunità di crescita professionale e di realizzazione personale, creando un ambiente di lavoro equo e accogliente per tutti i dipendenti.
28/02/2023 09:22
In primo piano regionale
FondItalia al Business Tourism Management: dal 1 al 3 marzo 2023
FondItalia sarà presente anche per questa edizione, con un proprio stand, al BTM – Business Tourism Management, l'evento internazionale di turismo, digitale ed innovazione. FondItalia sarà anche protagonista, con il Direttore Egidio Sangue, mercoledì 1° marzo, alle ore 11:30 presso la Sala Hospitality, all’evento promosso da Federterziario su “Il futuro sostenibile dell'ecosistema turismo".
In primo piano nazionale
Accordi per l'innovazione nella filiera del settore automotive: risorse
Disposta la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione nei territori del centro nord, fatta eccezione per la regione Piemonte. Resta aperto sportello per le regioni del Mezzogiorno. Gli accordi per l'innovazione nella filiera del settore automotive sono finalizzati all’insediamento, alla riconversione e alla riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili, al fine di favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti.
24/02/2023 14:22
In primo piano nazionale
FRI-Tur, il fondo rotativo per lo sviluppo nel turismo: slittano i termini
Posticipati i termini di presentazione delle domande. FRI-Tur mira a favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane: alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta investimenti 4.0: proroga
Il decreto Milleproroghe proroga fino al 30 novembre 2023 il credito di imposta “Transizione 4.0”. E’ necessario, però, che il 31 dicembre 2022 l’ordine dei beni strumentali sia stato accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di almeno il 20% del costo di acquisizione.
In primo piano regionale
Giordano Guerrieri: i vantaggi delle operazioni di M&A per acquisire o vendere nuove aziende
Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera, spiega i vantaggi delle operazioni di M&A dimostrando quanto questo strumento di finanza straordinaria possa mettere le aziende nella condizione di accedere rapidamente ai capitali finanziari e umani necessari per crescere.





Bandi prorogati In primo piano nazionale
Scade giovedì 14 Set
In scadenza In primo piano nazionale
Scade martedì 28 Mar
Scade venerdì 31 Mar
Scade giovedì 06 Apr
Scade martedì 18 Apr
Scade giovedì 20 Apr