19/05/2022 12:14
Nazionale • Abruzzo
In primo piano nazionale
Cratere sismico aquilano: agevolazioni Covid
Contributi per la realizzazione di piani di sviluppo finalizzati a rafforzare l’attrattività e l’offerta turistica post emergenza epidemiologica Covid-19, anche attraverso nuovi processi di erogazione del prodotto/servizio a contenuto innovativo e tecnologico.
Economia e dintorni
Prestiti di conduzione a favore delle imprese agricole
Contributi in conto interessi a favore di imprese attive nella produzione primaria e nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, sui prestiti a breve termine contratti per le necessità legate all'anticipazione delle spese per la conduzione aziendale fino alla vendita dei prodotti.
In Breve CCIAA
Bando Voucher Digitali I4.0: esaurite le risorse
Differito al 9 maggio 2022 il termine di apertura per la presentazione domande di contributo per il bando voucher digitale.
Favorire l’accesso delle micro, piccole e medie imprese delle province di Chieti e Pescara alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento attraverso la concessione di un voucher della misura massima di € 3.500,00.
In Breve CCIAA
Incentivi per l'internazionalizzazione
Al via al bando finalizzato a promuovere la competitività delle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.
Economia e dintorni
Assegno di natalità per residenti in piccoli Comuni di montagna
Fino a un massimo di € 2.500 annui, in favore dei nuclei familiari con bambini nati, adottati o presi in affidamento nel 2022 residenti in piccoli Comuni di montagna.
Contributo alle imprese per lìattività di tutoraggio aziendale svolta nell'ambito di contratti di apprendistato volti all'acquisizione dei titoli di studio.
Contributo a fondo perduto volto a sostenere i processi di riorganizzazione della filiera turistica, migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto ed incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva ed innovativa dell’imprenditorialità turistica locale.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Al via al bando dedicata a micro e Pmi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che prevede finanziamenti senza interessi, senza alcuna forma di garanzia, da restituire in 10 anni, con un periodo di preammortamento di 3 anni.
Pubblicate le istruzioni per l'utilizzo della misura Decontribuzione Sud. La Decontribuzione Sud riconosce ai datori di lavoro privati, la cui sede di lavoro sia situata in regioni svantaggiate, un esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali da essi dovuti, con esclusione dei premi e dei contributi spettanti all’Inail.
Economia e dintorni
AbruzzoCrea: facilitare l'accesso al credito
Facilitare il rapporto tra il sistema bancario e quello imprenditoriale, attraverso la concessione di garanzie alle imprese, privilegiando prioritariamente quelle meritevoli ma razionate nell’accesso al credito bancario, in quanto ricadenti nelle fasce di valutazione che precludono, ad esempio, l’accesso alle agevolazioni del Fondo di Garanzia per le PMI
Economia e dintorni
Sostegno per i costi di gestione e animazione
I GAL risultati ammissibili a contributo, possono presentare domanda di pagamento sui costi sostenuti per la gestione le attività di animazione.
In primo piano nazionale
Fondo Impresa Donna
Le risorse destinate all'avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi si sono esaurite in un giorno. Si rammenta che il 24 apre lo sportello per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi.
In primo piano nazionale
Ecobonus automotive: riaprono le prenotazioni
A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.
In primo piano nazionale
Decreto Aiuti novità per Formazione 4.0: a quali condizioni?
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote solo per le piccole e medie imprese ma solo se saranno in grado di soddisfare entrambi i seguenti requisiti: le attività formative dovranno essere erogate dai soggetti individuati dal Mise e risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle competenze certificati. In assenza di tali requisiti il credito d'imposta sarà ridotto.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta investimenti 4.0: cosa cambia
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote per il 2022 sugli investimenti in beni immateriali 4.0, che passa dal 20% al 50%. Chiarimenti, anche da parte dell'Agenzia: il limite di spesa di 20 milioni non è da considerarsi complessivo ma su base annuale.
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
In primo piano nazionale
Progetti innovativi nella filiera della ceramica artistica
5 milioni di euro per la realizzazione di progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Contributo in conto capitale per importi non superiori all’80 per cento delle spese totali ammissibili fino a 50 mila euro.
In primo piano regionale
La celebre Roberto Re Leadership School ora accetta pagamenti crypto con Utrust
I clienti possono ora acquistare i corsi di crescita personale del leader di mercato italiano utilizzando valute come Bitcoin, Ethereum e USDC.





In scadenza In primo piano nazionale
Scade martedì 31 Mag