27/11/2025 07:30
In primo piano nazionale
Fair Play for Life 2025 e ONA per l’etica e per vincere la violenza alle donne
Si è tenuta il 25 novembre 2025, in Roma, presso il Salone d’Onore del CONI la IV^ Edizione del Fair Play for Life 2025, in pieno stile olimpico. L’evento, organizzato da Ruggero Alcanterini, presidente del CNIFP (Comitato Nazionale Italiano Fair Play), con la collaborazione dei vicepresidenti Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, e Renato Mariotti, sindaco di Loreto Aprutino, e del segretario generale Roberto Antonangeli.
21/11/2025 10:43
In primo piano nazionale
Fair Play e ONA e il Fair Play For Life 2025, il 25 novembre premi nazionali e impegno di ONA contro la violazione sulle donne
Il Fair Play For Life 2025 coincide con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. ‘Un tema quantomai importante quello della difesa delle donne contro ogni forma di violenza, che ha perfino riunito tutte le forze politiche nella recente riforma del reato di stupro, che si concretizzerà senza necessità di dimostrare la violenza o la minaccia’ -esordisce l’Avv. Ezio Bonanni Presidente dell’ONA.
Castalia ha preso parte, con una propria delegazione tecnica e con la nave Portofino, alla grande esercitazione internazionale RAMOGEPOL 2025, svoltasi il 5 e 6 novembre al largo di Saint-Tropez.
18/11/2025 08:40
In primo piano regionale
Tessile e sostenibilità: come scegliere pigiami di qualità al giusto prezzo
La scelta di un pigiama di qualità oggi non riguarda solo il comfort o l’estetica, ma anche la sostenibilità e la consapevolezza ambientale.
14/11/2025 13:23
In primo piano regionale
Torna il marchio Kí, storico brand del mercato biologico italiano
Lo storico brand Kí riprende il suo cammino imprenditoriale grazie all’impegno di un piccolo gruppo di ex dipendenti e collaboratori storici: nasce Kì1974, un’iniziativa dal basso che ha l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio umano, commerciale e valoriale della storica azienda del biologico piemontese
Vittoria dell’ONA e dell’Avv. Ezio Bonanni. Risarcimento per oltre 750 mila euro per il danno da lutto che si somma al danno già risarcito per la vittima
05/11/2025 19:34
In primo piano regionale
Il CONAPO aderisce alla CIU-Unionquadri: una nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza dei Vigili del Fuoco
Firmata a Roma la convenzione politico-sindacale tra il Segretario Generale del CONAPO Marco Piergallini e la Presidente Nazionale della CIU-Unionquadri Gabriella Ancora. L’accordo porta la voce dei Vigili del Fuoco nei principali organismi istituzionali italiani ed europei.
29/10/2025 17:22
In primo piano nazionale
Bonanni: «Bonificare è fair play. La salute è un diritto civile»
La salute come diritto costituzionale, la prevenzione come dovere collettivo e la giustizia ambientale come espressione del fair play civile: sono questi i principi emersi con forza durante la conferenza nazionale “Fair Play della Salute”, organizzata dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP) con il supporto del Ministero della Salute e del Sottosegretario On. Marcello Gemmato.
In primo piano nazionale
Cancro del polmone: non solo fumo
Quando si parla di cancro del polmone, il pensiero corre quasi istantaneamente al fumo di sigaretta, identificato come il principale fattore di rischio.
16/10/2025 10:13
In primo piano nazionale
Morì di mesotelioma ma non fu informato: l'Ospedale di Palermo condannato. La Corte d'Appello conferma la sentenza.
La Corte di Appello di Palermo condanna l’Ospedale dello stesso capoluogo siciliano per aver violato il diritto del Sig. Giuseppe Canino alla dignità e all'autodeterminazione. La sentenza ha stabilito anche il diritto alla liquidazione di un risarcimento di 30 mila euro alla famiglia dell’operaio deceduto dieci anni fa per l'esposizione all'amianto.
10/10/2025 09:39
In primo piano nazionale
Mesotelioma e amianto: le nuove frontiere di cura e il ruolo dell'Osservatorio Nazionale Amianto
Il mesotelioma, tumore legato all'esposizione alle fibre di amianto, continua a rappresentare una sfida significativa per la comunità medica e scientifica.
06/10/2025 08:08
In primo piano regionale
Castalia, la flotta gialla in prima linea per la tutela del mare della Sardegna
Navi specializzate, collaborazione istituzionale e prevenzione: il TGR Sardegna racconta l’impegno di Castalia e della Guardia Costiera
Nonostante i decenni di leggi e direttive, l'amianto continua a rappresentare una minaccia concreta per la salute, anche nelle scuole italiane.
17/09/2025 07:08
In primo piano nazionale
Amianto e Marina Militare: condanna per il Ministero della Difesa, riconosciuto lo status di "vittima del dovere" ad ex Maresciallo
Il Tribunale di Bari ha condannato il Ministero della Difesa al riconoscimento dei benefici previdenziali in favore di un ex Primo Maresciallo, D.T.E., che ha contratto gravi malattie polmonari a causa dell’esposizione all’amianto durante il servizio.
10/09/2025 07:38
In primo piano nazionale
Strage silenziosa dell’amianto: il Tribunale di Gorizia riconosce il nesso con il mesotelioma
Un milione di euro ai familiari di un operaio morto di mesotelioma. Un verdetto che riaccende i riflettori sulla “strage silenziosa” dell’amianto in Italia.
08/09/2025 14:00
In primo piano regionale
Coastex-Squalo25: a Civitavecchia esercitazione internazionale di sicurezza marittima.
Il Consorzio Castalia in prima linea con la nave “Ievoli Shuttle” per una simulazione complessa per testare i sistemi di emergenza.
In primo piano nazionale
Vittime del terrorismo: tutela anche per cittadini vittime all’estero
L’Osservatorio Vittime del Dovere, anche grazie all’operato dell’Avvocato Ezio Bonanni, ha ottenuto un significativo risultato per la tutela delle vittime del terrorismo.
20/08/2025 10:58
In primo piano nazionale
Carabinieri vittime del dovere, speronato nel corso di un’operazione anti-crimine: la Corte di Appello riconosce il diritto
L’uomo era rimasto vittima di un incidente durante un’operazione anti-crimine, dal quale aveva riportato diverse infermità.
In primo piano nazionale
Amianto nei luoghi di lavoro: l’INAIL condannata a risarcire la vedova di un dipendente comunale
Il Tribunale di Termini Imerese riconosce il mesotelioma di Giuseppe Failla come malattia professionale: risarcimento di circa 150mila euro alla vedova.
06/08/2025 07:30
In primo piano nazionale
Esposizione a sostanze cancerogene: lavoratore vince la causa contro la Presidenza del Consiglio
Per anni il dipendente della Presidenza del Consiglio è stato esposto a fumi ed altre sostanze cancerogene, fino alla diagnosi di leucemia cronica a cellule capellute. L’uomo, adibito a bruciare fascicoli riservati e privo delle adeguate protezioni, è ancora oggi in servizio, seppur con diversa mansione.




























