L'articolo è stato letto 1003 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Il CONAPO aderisce alla CIU-Unionquadri: una nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza dei Vigili del Fuoco

Firmata a Roma la convenzione politico-sindacale tra il Segretario Generale del CONAPO Marco Piergallini e la Presidente Nazionale della CIU-Unionquadri  Gabriella Ancora. L’accordo porta la voce dei Vigili del Fuoco nei principali organismi istituzionali italiani ed europei.

Una firma che rafforza la rappresentanza dei Vigili del Fuoco

Un nuovo importante passo per la rappresentanza del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il CONAPO – Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco – ha ufficializzato oggi la propria adesione alla CIU – Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali – Unionquadri, riconosciuta presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) e il CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo).

La convenzione politico-sindacale, firmata a Roma presso la sede nazionale della CIU, è stata sottoscritta dal Segretario Generale del CONAPO Marco Piergallini e dalla Presidente Nazionale della CIU Gabriella Ancora, con l’obiettivo di rafforzare la tutela e la rappresentanza dei Vigili del Fuoco all’interno dei principali tavoli di confronto istituzionale, sia a livello nazionale che comunitario.

Un impegno congiunto su sicurezza, formazione e tutele

L’accordo prevede la collaborazione su temi cruciali come formazione professionale, sicurezza sul lavoro, valorizzazione delle competenze, tutela dalle malattie professionali e diritti sindacali, ponendo le basi per iniziative congiunte di carattere formativo, tecnico e politico.

Con l’adesione alla CIU rafforziamo la voce dei Vigili del Fuoco in una sede di rilievo costituzionale come il CNEL. È un passo importante per incidere sulle politiche del lavoro e della sicurezza, dando pieno riconoscimento al ruolo e alle competenze del Corpo” ha dichiarato Marco Piergallini, Segretario Generale del CONAPO, a margine della firma dell’accordo.

L’ingresso nella CIU amplia il raggio d’azione del CONAPO in un contesto di confronto nazionale ed europeo. Il nostro obiettivo è contribuire al miglioramento delle condizioni professionali e alla crescita del sistema di sicurezza del Paese. I Vigili del Fuoco, che ogni giorno operano concretamente per la sicurezza delle persone, potranno così far valere la propria esperienza anche nei tavoli dove si definiscono le politiche del lavoro e della tutela collettiva” ha aggiunto Piergallini.

Gabriella Ancora (CIU): “Un’alleanza che valorizza il sistema di sicurezza del Paese”

A sottolineare l’importanza strategica dell’intesa è intervenuta anche la Presidente Nazionale della CIU, Gabriella Ancora, che ha commentato:

Accogliere il CONAPO nella nostra Confederazione significa valorizzare una componente fondamentale del sistema di sicurezza nazionale. La loro esperienza sul campo rappresenta un patrimonio prezioso per il dialogo sociale e per la costruzione di politiche più eque e moderne. La CIU sarà al loro fianco per promuovere una cultura del lavoro basata su competenza, tutela e partecipazione”.

Verso un dialogo istituzionale più forte e inclusivo

Con questa adesione, la CIU-Unionquadri consolida ulteriormente la propria presenza nel mondo del lavoro pubblico e delle professioni ad alta specializzazione, confermandosi come piattaforma di rappresentanza attiva nel dialogo tra istituzioni, lavoratori e società civile.

2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua