L'articolo è stato letto 9177 volte
Comunitario • Italia, Europa

facebook
twitter
0
linkedin share button

Horizon Europe: programma europeo per la ricerca e l’innovazione

Horizon Europe è il programma europeo per la ricerca e l’innovazione che succede ad Horizon 2020 per la programmazione 2021-2027.

Horizon Europe mira a rafforzare le basi scientifiche e tecnologiche dell’Unione Europea, a sviluppare soluzioni il benessere della società, e a guidare la transizione digitale ed ecologica in un’ottica di resilienza collettiva.

Il prossimo 25 maggio è prevista la giornata nazionale di lancio di Horizon Europe, programma quadro Ue 2021-2027 per la ricerca e l’innovazione che dà seguito a Horizon 2020. Apre l'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea ha lanciato un nuovo sito web italiano dove è possibile reperire tutte le informazioni su bandi, attività e aggiornamenti del programma quadro europeo. Apre ha inoltre pubblicato “Horizon Europe – La Guida. Cos'è, cosa finanzia, come partecipare”. APRE offre a titolo gratuito informazioni e assistenza a tutti coloro che sono interessati a partecipare al Programma Quadro.

L'obiettivo di Horizon Europe è quello di contribuire:

  • al raggiungimento delle priorità strategiche dell’Unione Europea, come ad esempio la ripresa, le transizioni verdi e digitali, il miglioramento della vita quotidiana dei cittadini europei tenendo conto delle sfide globali;
  • al rafforzamento dell’eccellenza scientifica e tecnologica europea mediante investimenti in personale altamente qualificato e in ricerca pionieristica;
  • a coltivare la competitività e l’innovazione delle industrie europee, in particolare mediante supporto a quelle innovazioni che abbiano il potenziale di aprire nuovi ambiti di mercato. Ciò avverrà attraverso il Consiglio Europeo dell’Innovazione (EIC) e l’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia (EIT);
  • al miglioramento dell’accesso all’eccellenza scientifica per i ricercatori di tutta Europa così da incentivarne la partecipazione e la collaborazione, mantenendo l’attenzione all’uguaglianza di genere.

Tra le novità più significative del programma: 

  • Consiglio europeo per l'innovazione : sostegno alle innovazioni con potenziale svolta e natura dirompente con un potenziale di espansione che potrebbe essere troppo rischioso per gli investitori privati. Si tratta del 70% del bilancio stanziato per le PMI.
  • Missioni : serie di misure per raggiungere obiettivi audaci, stimolanti e misurabili entro un determinato periodo di tempo. Ci sono 5 missioni principali nell'ambito di Horizon Europe.
  • Politica della scienza aperta : l'accesso aperto obbligatorio alle pubblicazioni e i principi della scienza aperta sono applicati in tutto il programma.
  • Nuovo approccio ai partenariati : partenariati orientati agli obiettivi e più ambiziosi con l'industria a sostegno degli obiettivi politici dell'UE

La partecipazione a Horizon Europe è aperta a qualsiasi soggetto giuridico indipendentemente dal proprio luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici dei paesi terzi non associati al programma o le organizzazioni internazionali, fatte salve eventuali eccezioni stabilite nel Programma di lavoro o nel bando specifico. È fondamentale evidenziare che la partecipazione al programma è indipendente dal fatto che il soggetto in questione possa ricevere o meno il finanziamento europeo.

La struttura del programma Horizon Europe prevede tre pilastri:

  • Primo pilastro "Eccellenza scientifica"promuove l’eccellenza e fornisce supporto a ricercatori e innovatori al fine di guidare quei cambiamenti a livello di sistema necessari per un’Europa più verde, in salute e resiliente. Il pilastro comprende:
    • Il Consiglio Europeo della Ricerca, pensato per assicurare ai ricercatori d’eccellenza la possibilità di far avanzare le frontiere della conoscenza, al fine di superare le sfide odierne in materia economica e sociale;
    • Gli scambi e le borse di studio Marie Skłodowska-Curie per aiutare i giovani ricercatori talentuosi nell’espandere le proprie conoscenze e qualifiche;
    • Le infrastrutture di ricerca comunitarie per fornire all’Unione guida scientifica, supporto tecnico e ricerche dedicate.
  • Secondo pilastro "Sfide globali e la competitività delle industrie europee". Queste sfide sono raggruppate all’interno di gruppi tematici denominati "clusters", ciascuno con le proprie aree di intervento:
    • Sanità:
      • Assistenza sanitaria nel corso della vita;
      • Fattori ambientali e sociali determinanti per la salute;
      • Ricerca e azione in materia di malattie rare e non trasmissibili;
      • Ricerca e azione in materia di malattie infettive;
      • Ricerca e azione nel campo degli strumenti, tecnologie e soluzioni digitali per la sanità e la cura;
      • Sistemi sanitari.
    • Società inclusive e sicure:
      • Democrazia;
      • Trasformazioni sociali ed economiche;
      • Protezione e sicurezza;
      • Eredità culturale;
      • Società resilienti ai disastri;
      • Cybersicurezza.
    • Industria e Digitale:
      • Tecnologie per la manifattura;
      • Materiali avanzati;
      • Settore spaziale;
      • Industrie circolari;
      • Tecnologie digitali strategiche;
      • Intelligenza Artificiale e Robotica;
      • Strumenti di calcolo avanzati e uso di Big Data;
      • Internet di nuova generazione
    • Clima, Energia e Mobilità:
      • Scienza climatica e soluzioni;
      • Sistemi energetici e griglie;
      • Comunità e città;
      • Competitività industriale nei trasporti;
      • Mobilità smart;
      • Fornitura di energia;
      • Edifici e strumenti industriali nella transizione energetica;
      • Trasporto pulito e mobilità;
      • Immagazzinamento dell’energia.
    • Alimenti e risorse naturali:
      • Osservazione dell’ambiente;
      • Agricoltura, aree boschive e aree rurali;
      • Sistemi alimentari;
      • Sistemi circolari;
      • Biodiversità e capitale naturale;
      • Mari e oceani;
      • Sistemi di innovazione Bio-based
  • Terzo pilastro "Europa innovativa" pensato  per incrementare le capacità dell’Unione Europea nell’ambito delle innovazioni ad alto potenziale di mercato:
    • Consiglio Europeo dell’Innovazione: lo strumento riceverà oltre €10 miliardi per sostenere PMI e start-ups altamente innovative mediante investimenti diretti o in equity;
    • Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia: lo strumento è pensato per coltivare l’integrazione tra educazione, ricerca e innovazione

Horizon Europe prevede il lancio di missioni di ricerca e innovazione, finalizzate ad aumentare l’efficacia dei finanziamenti perseguendo grandi obiettivi chiaramente identificati e a risolvere alcune delle più grandi sfide del nostro tempo.

Ogni missione includerà un portafoglio di azioni – progetti di ricerca, misure di policy o anche iniziative legislative – dirette a raggiungere, entro un arco di tempo prestabilito, un obiettivo audace, misurabile e rilevante per la società, che non potrebbe essere ottenuto attraverso azioni singole.

Le Missioni del Programma Quadro aspirano inoltre a mobilitare risorse aggiuntive a livello europeo, nazionale e locale, a mettere in relazione le attività tra diverse discipline e differenti tipologie di ricerca e innovazione e a rendere più facile per i cittadini comprendere il valore degli investimenti in R&I.

La Commissione europea ha identificato cinque aree di missioni:

  • Cancro
  • Adattamento al cambiamento climatico, compresa la trasformazione della società
  • Oceani, mari, acque costiere e interne sani
  • Città climaticamente neutre e intelligenti
  • Cibo e terreni sani

 

 

Fonte: Horizon Europe – La Guida, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua