In primo piano regionale
S. Bernardo non è solo acqua: alla scoperta delle sue bibite, biologiche e buonissime
Elena Tassone, responsabile marketing dell'azienda, ci racconta di questi prodotti lanciati nel 2020 e degli ultimi nati, i tè in formato da 26 cl, per ricordare i 100 anni di S. Bernardo.
Economia e dintorni
Servizi per l'innovazione Impresa digitale: posticipata apertura
Sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate nelle imprese, attraverso l'acquisizione di servizi per l’innovazione.
Economia e dintorni
Contributi a cooperative di comunità costituite o da costituire
Scattano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto in conto capitale per progetti diretti alla creazione e allo sviluppo di attività di reti di cooperative di comunità.
Economia e dintorni
Bando Nuovo Voucher Garanzia: riapertura
Contributi in conto commissioni di garanzia su operazioni finanziarie ammesse alla sezione speciale regionale del fondo di garanza per le PMI.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Microinnovazione Digitale Livorno
Contributi a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese (ma destinati anche ai professionisti) di Livorno, Rosignano e Collesalvetti che presenteranno progetti per la loro trasformazione digitale.
Economia e dintorni
Contributi a favore di empori di comunità nelle aree interne, montane ed insulari
Pubblicato il nuovo bando teso a favorire le aree interne ed i comuni più piccoli, periferici ed insulari, con lo scopo di potenziarne l’offerta in termini di servizi, favorendo l’insediamento e migliorare la qualità della vita. Obiettivo è quello di rivitalizzare le aree fragili della Toscana con un sostegno mirato alla diversificazione dei servizi/prodotti offerti alla popolazione residente.
Economia e dintorni
Voucher formativi individuali liberi professionisti: sospeso l'avviso
Sospeso da domani 24 settembre il bando volto a finanziare voucher formativi riservati a liberi professionisti per frequentare percorsi di formazione tesi a sviluppare, rafforzare e aggiornare le loro competenze nell’ambito dell’industria 4.0. Le domande possono essere presentate dalle ore 10,00 del 27 agosto 2020 sino alle 23,59 del 15 settembre 2020. Previste successive scadenze fino ad esaurimento delle risorse.
Economia e dintorni
Fondo regionale di garanzia per favorire l'accesso al credito: nuovo bando
Entra in vigore dal 16 aprile il nuovo regolamento per accedere al fondo regionale per rilascio di garanzie ad accesso diretto in favore delle imprese e dei professionisti. Le garanzie a valere sul Fondo di garanzia regionale possono essere rilasciate per programmi di investimento, esigenze di capitale circolante, compreso consolidamento.
Economia e dintorni
Contributi a favore delle professioni, approvato il nuovo regolamento
Dal 16 novembre 2015 giovani professionisti ed esercenti la pratica o il tirocinio professionale potranno richiedere garanzie e contributi in conto interessi sui finanziamenti bancari necessari ad avviare o innovare la propria attività. Potranno richiedere la sola garanzia gli Ordini e Collegi professionali o Associazioni professionali per progetti innovativi volti a migliorare la strutturazione od organizzazione o per il cofinanziamento di quote di progetti europei o azioni od attività che innovino i servizi professionali verso gli utenti.
In primo piano regionale
Amianto: danno psichico, danni morali e danni esistenziali, tra medicina legale e giurisprudenza
L’amianto è il big killer del terzo millennio e continua ad uccidere, purtroppo. Perciò, è fondamentale intervenire, sensibilizzare, creare la cultura della tutela della salute, con la prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Così, l’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA APS e l’Avv. Ezio Bonanni.
In primo piano regionale
La guida definitiva per ottimizzare la gestione del tuo data center
La gestione di un’infrastruttura complessa come il data center richiede un approccio multidimensionale sempre più efficiente, di cui fare tesoro per il buon governo di un qualsiasi centro elaborazione dati.
In primo piano regionale
Bonifici istantanei gratuiti per tutti i correntisti
Una vera e propria svolta per i bonifici istantanei è quella in arrivo a partire dal 9 gennaio 2025, tutte le banche operanti nell’Unione Europea saranno obbligate a garantire ai propri clienti la possibilità di effettuare e ricevere bonifici istantanei senza alcun costo aggiuntivo.
In primo piano regionale
Amianto: il triste bilancio del 2024 e le prospettive del nuovo anno
Si sono ancora perpetuate le condizioni di scarsa attenzione per la prevenzione e protezione dei nostri uomini in divisa, come è stato più volte segnalato dall’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA APS
In primo piano regionale
Affondamento Ursa Major: quali rischi per il Mediterraneo
Con una situazione così delicata, emerge l'importanza di una flotta specializzata, come quella del Consorzio Castalia, per prevenire e mitigare i danni ambientali.
In primo piano regionale
Corte d’Appello di Roma conferma condanna a INPS e INAIL per malattia professionale amianto correlata di un dipendente pubblico
L’amianto continua ad essere uno spettro onnipresente in Italia. Purtroppo, aumentano i numeri di decessi per patologie asbesto correlate.
In primo piano regionale
Guglielmi Rent: 124 Milioni di Euro di valore per il Mercato del Noleggio e un piano ambizioso per il 2025
Guglielmi Rent è protagonista di un percorso di crescita che combina risultati economici significativi e una visione imprenditoriale proiettata verso il futuro.
In primo piano regionale
Baravalle sposa il settore della “formazione”
Scuole di formazione, università e partecipazioni bancarie i nuovi progetti dell’imprenditore piemontese
In primo piano regionale
Baglioni Gioielli: una crescita sostenibile e prospettive internazionali in un mercato globale sfidante
In un contesto globale che registra una leggera flessione del mercato della gioielleria, Baglioni Gioielli, sotto la guida del suo fondatore e CEO Leonardo Baglioni, si è distinto come un esempio virtuoso di resilienza e crescita.
In primo piano regionale
Tumore del polmone e amianto, aumentano i casi anche nelle Forze Armate
Sempre più spesso si sente parlare di tumore al polmone per amianto e altri cancerogeni. Nonostante questa neoplasia sia multifattoriale, quindi ha più cause scatenanti, certamente l’amianto rappresenta uno dei fattori eziologici più rilevanti.
Trova tutti bandi
Business Network
Chatta con la redazione
Contatti
Fatti conoscere
Ambiente e Sicurezza15 | Occupazione |
Cooperazione | Politica, Società, Economia |
Covid-194 | R&S9 |
Credito e Finanza12 | Sociale, Sanità1 |
Cultura e Creatività4 | Sviluppo della Pesca |
Energia e rinnovabili7 | Sviluppo locale6 |
Export e Promozione2 | Sviluppo produttivo26 |
Formazione1 | Sviluppo rurale1 |
ICT9 | Trasporti e Logistica4 |
Innovazione22 | Turismo e sport6 |