In primo piano nazionale
Area di crisi industriale del gruppo Antonio Merloni: riapertura
Disposta la riaperura dello sportello per accedere al finalizzato al rafforzamento e alla riqualificazione del tessuto produttivo locale, anche tramite l’attrazione di nuovi investimenti, nonché alla ricollocazione dei lavoratori della società Antonio Merloni.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Interventi innovativi di efficienza energetica e di uso delle energie rinnovabili
L'importo del contributo in conto capitale concedibile a ciascuna impresa varia in base alla dimensione d'impresa. Il contributo massimo concedibile per progetto è di 200 mila euro e una spesa di investimento minima di 30 mila euro.
In primo piano nazionale
Rilancio PMI Cratere Sismico: finanziamenti a tasso zero
Al via al bando dedicata a micro e Pmi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che prevede finanziamenti senza interessi, senza alcuna forma di garanzia, da restituire in 10 anni, con un periodo di preammortamento di 3 anni.
In primo piano nazionale
Orfano riconosciuto superstite di vittima del dovere: la Corte di Cassazione conferma la pronuncia della Corte d'Appello di L’Aquila
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal Ministero della Difesa, confermando la condanna della Corte d'Appello di L’Aquila di riconoscimento delle prestazioni previdenziali all’orfano, quale superstite di vittima del dovere, del Colonnello Raffaele Acquafredda.
17/06/2025 07:13
Economia e dintorni
Amianto nella Marina Militare: condanna del Ministero della Difesa al risarcimento danni in favore dei familiari di motorista navale
È definitiva la sentenza del Tribunale Civile di Roma che hacondannato il Ministero della Difesa per la morte di un motorista navale della Marina Militare, Cannavò Michele, per mesotelioma pleurico. L’amianto continua a mietere vittime tra le file delle Forze Armate Italiane. Il militare era venuto a mancare nel 2019, ma solo dopo sei anni è giunta la condanna definitiva nei confronti del Ministero della Difesa.
13/06/2025 08:13
In primo piano nazionale
Una vita in divisa esposto all’amianto: condanna al Ministero della Difesa per un sottufficiale morto per mesotelioma
Un nuovo caso di morte per esposizione all’amianto scuote le Forze Armate italiane, già fortemente colpite dall’epidemia di patologie asbesto correlate. Il Tar del Lazio ha condannato il Ministero della Difesa al pagamento di 200.000 euro a titolo di risarcimento danni in favore della famiglia di U.G., sottufficiale della Marina Militare, scomparso a causa di un mesotelioma pleurico contratto durante il servizio.
05/06/2025 08:21
In primo piano nazionale
Amianto nelle scuole: la Corte d’Appello di Trieste condanna il Ministero dell’Istruzione e del merito per una vittima di mesotelioma
L’amianto nelle scuole è ancora un problema che merita la giusta attenzione e non del tutto risolto in Italia, soprattutto nei territori a nord della penisola. In campo giuridico, intanto, ci sono svolte decisive.
In primo piano nazionale
Amianto e Marina Militare: risarcimento da 600 mila euro per militare deceduto per mesotelioma pleurico
Il Tar del Friuli Venezia Giulia ha condannato il Ministero della Difesa al risarcimento danni in favore della famiglia di un 1^ Maresciallo Luogotenente della Marina Militare, morto per un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione all’amianto.
22/05/2025 08:03
In primo piano nazionale
Giornata mondiale del Fair Play: rispetto per le regole e per la vita
Il 19 maggio è stata celebrata la prima Giornata mondiale del Fair Play. Nella prestigiosa Sala Koch del Senato della Repubblica, istituzioni, alcuni rappresentanti del mondo sportivo e imprenditoriale si sono riuniti per promuovere una cultura basata sul rispetto, anche in termini di tutela dell’ambiente, oltreché delle persone.
15/05/2025 10:45
In primo piano regionale
Avviare un'attività in Italia: il quadro tra burocrazia, incertezze e resilienza
Avviare una propria attività, trasformare un'idea in realtà e muoversi autonomamente nel mercato è un'aspirazione diffusa.
15/05/2025 10:04
In primo piano regionale
“GHOSTNETS”: RIMOSSE QUASI 3 TONNELLATE DI RETI FANTASMA E RIPRISTINATI 52 MILA MQ DI FONDALI MARINI IN SICILIA
Si sono concluse le prime operazioni di restauro degli ecosistemi marini previste dal PNRR MER - Marine Ecosystem Restoration – Intervento A12 “GhostNets”
In primo piano nazionale
Amianto nel settore metalmeccanico: sentenza storica apre a nuove tutele previdenziali
La sentenza che riconosce i benefici previdenziali da esposizione all’amianto a un operaio metalmeccanico rappresenta un punto di svolta fondamentale per centinaia di lavoratori che, per decenni, hanno operato in ambienti contaminati senza adeguate misure di sicurezza. Un risultato emblematico non solo per la rilevanza giuridica del verdetto, ma anche per l’impatto sociale e previdenziale che potrà generare. Una decisione che restituisce dignità a chi ha pagato sulla propria pelle il prezzo di un lavoro insalubre e che apre la strada a nuove tutele per le vittime dell’amianto nel settore metalmeccanico.
In primo piano nazionale
Amianto nelle OGR di Torino: il ricordo delle vittime e le bonifiche incomplete
Le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, oggi luogo di cultura e innovazione, nascondono sotto le loro maestose arcate una delle pagine più dolorose della storia industriale torinese: quella dell’amianto.
Si è tenuta il 23 aprile, alla Link University a Roma e con il sostegno dell’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA APS e dell’Avv. Ezio Bonanni, la presentazione del “Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza”, a firma dell’Avv. Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno ed edita da Duepuntozero, davanti ad una folta partecipazione di diversi professionisti, tra cui avvocati, magistrati, commercialisti e rappresentati istituzionali.
In primo piano nazionale
Giustizia per il marinaio ucciso dall’amianto: il Ministero della Difesa condannato al riconoscimento ufficiale
L’amianto continua a mietere vittime, questa volta di nuovo in Marina Militare. Molti, infatti, sono stati i cantieri navali e le basi arsenalizie, nonché le navi di vecchia generazione, contaminati da amianto, con bonifiche tutt’ora in corso. Ciò ha causato un’epidemia di patologie asbesto correlate tra coloro che sono stati esposti alla fibra killer negli ambienti di servizio.
In primo piano regionale
OrbiMount offre un'ampia gamma di asset per i portafogli dei clienti
OrbiMount continua a consolidare la sua posizione come broker all’avanguardia, offrendo una selezione completa di asset pensati per aiutare i trader a costruire portafogli solidi e diversificati. Con un focus costante sull'empowerment dell’utente, la resilienza finanziaria e l’innovazione tecnologica, OrbiMount si afferma come partner affidabile per chi affronta l’evoluzione del panorama finanziario globale.
12/04/2025 13:48
In primo piano regionale
Giornata del Mare ad Ancona: Castalia e rimorchiatore Esino protagonisti della tutela ambientale
Sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della tutela dell'ambiente marino e far conoscere da vicino le professioni strategiche legate al mare: questi gli obiettivi della Giornata del Mare e della Cultura Marinara, che si è svolta venerdì 11 aprile ad Ancona con il coinvolgimento dell’Istituto di Istruzione Superiore Volterra Elia (Istituto Nautico) e della Capitaneria di Porto di Ancona.
10/04/2025 10:25
In primo piano regionale
L'industria in evoluzione: la Tavola Rotonda UGL Metalmeccanici del 9 Aprile fa il punto su Automotive, Siderurgia, Difesa e Innovazione
Si è svolta mercoledì 9 aprile, presso il Mood Hotel di Marina di Città Sant’Angelo, la tavola rotonda “L’Industria in Evoluzione”, evento centrale dell’Assemblea Nazionale UGL Metalmeccanici 2025, che celebra i 75 anni dell’organizzazione sindacale.
10/04/2025 09:52
In primo piano regionale
Settimana Blu a Bari: studenti in visita alla Mn "Ievoli White" per scoprire il ruolo del Consorzio Castalia nella lotta all’inquinamento marino
Un’importante occasione di sensibilizzazione ambientale e orientamento professionale si è svolta nel porto di Bari nell’ambito della Settimana Blu, iniziativa promossa dalla Direzione Marittima di Bari dal 7 al 12 aprile.





Ambiente14 | Occupazione19 |
Credito e Finanza3 | Politica |
Cultura e Creatività11 | Ricerca9 |
Economia4 | Salute |
Energia e rinnovabili8 | Sociale23 |
Export e Promozione2 | Società1 |
Formazione | Territorio |
Innovazione1 | Trasporti e Logistica4 |
Intelligenza Artificiale | Turismo e sport6 |
Lavoro6 |