facebook
twitter
0
linkedin share button

Marcatori laser: la rivoluzione sostenibile di LASIT parla il linguaggio del Made in Italy

Nel cuore dell’industria europea, un’azienda campana sta ridefinendo il concetto di marcatura industriale con un approccio sostenibile, preciso e interamente italiano. È LASIT, realtà fondata a Vico Equense che ha trasformato la tecnologia laser in un asset strategico per l’efficienza produttiva e la transizione ecologica del manifatturiero.

Specializzata nella progettazione e produzione di marcatori laser, LASIT ha saputo affermarsi come punto di riferimento internazionale in oltre 50 Paesi. I suoi sistemi trovano impiego in settori chiave come automotive, aerospaziale, elettronica, medicale e packaging, dove la tracciabilità permanente e l’automazione dei processi non sono più un’opzione, ma una necessità.

Alta tecnologia senza sprechi

A differenza delle tecniche convenzionali, il laser agisce senza contatto diretto e senza l’uso di materiali di consumo come inchiostri o solventi. Il risultato? Una marcatura indelebile e leggibile su plastica, metallo, vetro o ceramica, con zero impatto ambientale. Un vantaggio che pesa non solo in termini di sostenibilità, ma anche di efficienza: meno manutenzione, tempi ridotti, qualità costante.

Ogni sistema è interamente progettato, assemblato e collaudato in Italia. L’azienda unisce l’ingegneria di precisione con software proprietari, sistemi di visione e automazione su misura, creando soluzioni che si integrano perfettamente nelle linee produttive dell’industria 4.0. Una flessibilità progettuale che mantiene salde le radici nel saper fare italiano, pur parlando una lingua globale.

Una scelta consapevole per l’industria di domani

Sempre più imprese scelgono il laser come risposta concreta alle nuove sfide ambientali e normative. L’assenza di rifiuti, il risparmio energetico e la possibilità di marcare anche superfici complesse rendono i marcatori laser una tecnologia chiave per chi punta a processi produttivi più puliti e tracciabili.

Per scoprire nel dettaglio come funzionano i marcatori laser LASIT, l’azienda offre un approfondimento completo con esempi applicativi, tipologie di sorgenti e materiali compatibili, disponibile a questo link.

Con una visione che unisce precisione ingegneristica, sostenibilità ambientale e passione per l’innovazione, LASIT non offre solo tecnologia: propone un nuovo standard per l’industria responsabile del futuro.

 

2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua