Indennità per gli agricoltori delle zone montane, proroga termini
Slittano al 15 giugno i termini per richiedere l’indennità volta a compensare, almeno in parte, i costi aggiuntivi e/o la perdita di reddito derivante dagli svantaggi che ostacolano l’attività produttiva agricola nelle aree montane.
La regione Piemonte ha prorogato i termini di scadenza del bando per la presentazione di domande a valere sulla misura 13 – operazione 13.1.1 "Indennità compensativa per le zone montane" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Sono inoltre integrate le disposizioni relative agli impegni specifici per l'operazione, prevedendo che non sia necessario, limitatamente alle superfici a pascolo, che il beneficiario garantisca la presenza dei titoli di conduzione delle particelle catastali indicate in domanda dal 1 gennaio al 31 dicembre di ciascuna campagna, ma che sia sufficiente disporre delle superfici a partire dalla data di presentazione della domanda ed almeno fino al termine del periodo di pascolamento. L'indennità compensativa è un premio concesso agli agricoltori operanti nelle zone montane per compensare, almeno in parte, gli svantaggi a cui è soggetta l'attività agricola in tali zone. L’indennità viene concessa annualmente per ogni ettaro di superficie agricola ricadente nelle zone classificate montane, a fronte dell'impegno da parte diel beneficiario di proseguire l'attività agricola in tali zone per l'intero anno (dal 1° gennaio al 31 dicembre ) di presentazione della domanda. Per la campagna 2016, le risorse