Innovazioni nel settore agricolo e forestale, prorogato avviso
Le aggregazioni composte da imprese operanti nei settori agricolo, forestale e della filiera alimentare, nonché da soggetti pubblici e privati che si occupano della ricerca e del trasferimento tecnologico, avranno tempo sino al 15 novembre per presentare i progetti tesi a diffondere innovazioni nei settori di riferimento entro il 14 ottobre 2016. I risultati emersi dall'esame delle proposte progettuali e dalla successiva divulgazione e condivisione dei risultati, saranno alla base dell'eventuale emanazione di specifici bandi di finanziamento nell'ambito del PSR 2014-2020.
La regione Basilicata ha prorogato l'avviso esplorativo finalizzato all'acquisizione di manifestazioni di interesse per progetti tesi a diffondere innovazioni nel settore agricolo e forestale, anche in collegamento con l'area di specializzazione "Bioeconomia" di cui alla citata Strategia S3 per la Regione Basilicata, in via propedeutica all'emanazione di uno o più Bandi attuativi delle seguenti sottomisure del PSR 2014-2020: Sottomisura 16.1 - Sostegno per la costituzione e gestione dei Gruppi Operativi PEI Sottomisura 16.2 - Sosteqno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie. Sono destinatari dell'avviso esplorativo le aggregazioni composte da imprese operanti nei settori agricolo, forestale e della filiera alimentare, nonché da soggetti pubblici e privati che si occupano della ricerca e del trasferimento tecnologico connesso a tali settori. Possono, altresì, partecipare a tale aggregazione soggetti operanti in altri settori, se la loro partecipazione è funzionale alla realizzazione dell'idea progettuale. Ogni aggregazione deve essere composta da almeno n. 2 soggetti, uno dei quali espressione della ricerca, l'altro del mondo delle imprese operanti in uno dei settori sopra indicati. L'aggregazione così