L'articolo è stato letto 872 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per investimenti nel settore apistico

Fino al 16 gennaio 2017 le aziende apistiche piemontesi possono richiedere contributi per l'acquisto di attrezzature per la conduzione dell'apiario, per la lavorazione, il confezionamento e la conservazione dei prodotti dell'apicoltura, nonché macchine, attrezzature e materiali vari specifici per l'esercizio del nomadismo.

La Regione Piemonte ha approvato il bando per l'attivazione delle misure A6 (attrezzature) e C2.2 (attrezzature per il nomadismo) previste nell'ambito del programma regionale di sostegno al settore apistico. Le misure, al fine di favorire la crescita delle aziende apistiche operanti in Piemonte, prevedono il finanziamento di attrezzature per la conduzione dell'apiario, per la lavorazione, il confezionamento e la conservazione dei prodotti dell'apicoltura, nonché macchine, attrezzature e materiali vari specifici per l'esercizio del nomadismo. Il periodo di riferimento è compreso tra il 1 agosto 2016 – 31 luglio 2017 e le risorse a disposizione ammontano complessivamente a € 150.613,00 Possono accedere alla concessione dei contributi gli apicoltori singoli o associati con sede legale in Piemonte in possesso dei seguenti requisiti: 1) avere presentato denuncia annuale di possesso alveari per l'anno 2016 attraverso la registrazione sull'anagrafe apistica nazionale; 2) essere in possesso di partita IVA per attività apistica od agricola alla data di presentazione della domanda; 3) essere iscritto al registro delle imprese della Camera di Commercio; 4) condurre almeno 52 alveari, rilevati dall'ultimo censimento apistico nazionale; 5) avere costituito il fascicolo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua