Basilicata attrattiva: undici milioni di euro per il patrimonio culturale
Contributi a progetti di fruizione del patrimonio, con l'obiettivo di elevarne l'attrattività per incrementare il numero di visitatori e fruitori e trasformare gli spazi recuperati in luoghi vivi di produzione culturale e di creatività, creando così anche impresa, occasioni di lavoro e possibilità di reddito.
La Regione Basilicata ha approvato l'avviso "Basilicata attrattiva 2019", emanato in forza ed in attuazione delle previsioni dell'Asse 5 - Azione 6C.6.7.1 "Interventi per la tutela e la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo" del P.O. FESR Basilicata 2014-2020. La finalità dell'avviso è di assicurare il miglioramento della fruizione e la messa a valore del "Patrimonio culturale materiale" regionale operando, attraverso azioni ed interventi di conservazione, fruizione e valorizzazione anche a fini turistici, per il pieno inserimento nei circuiti nazionali ed internazionali della conoscenza, protezione e fruizione sostenibile di beni culturali. In particolare, gli stessi, in coerenza con l'Asse 5 - Azione 6C.6.7.1, nonché con la "Strategia per l'Innovazione e la Specializzazione intelligente 2014-2020" (S3) della Regione Basilicata, sono finalizzati alla realizzazione di: interventi di valorizzazione dei beni archeologici, architettonici, artistici, monumentali, ecc., attraverso attività di recupero, allestimenti anche multimediali, digitalizzazione, messa in rete, ecc., con priorità per quelli volti ad