Centri antiviolenza: emanato il bando
Pubblicato il bando per l’accesso ai finanziamenti destinati alla creazione di di nuovi Centri Antiviolenza e di nuove soluzioni di accoglienza per le donne vittime di violenza, sole e con figli e figlie.
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando per l'accesso ai finanziamenti destinati alla creazione di di nuovi Centri Antiviolenza e di nuove soluzioni di accoglienza per le donne vittime di violenza, sole e con figli e figlie. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Destinatari dei finanziamenti Soggetti proponenti: 1. per i nuovi centri Antiviolenza: a) comuni e/o soggetti gestori delle funzioni socio-assistenziali di cui alla legge regionale 8 gennaio 2004, n. 1 (Norme per la realizzazione del sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento). b) associazioni ed organizzazioni operanti nel settore del sostegno ed aiuto alle donne vittime violenza, in possesso dei requisiti di cui alla L.R. 4/2016, del DPGR n.10/R del 7.11.2016 e dell’Intesa CU n. 146 del 2014. c) soggetti di cui alle lettere a) e b) di concerto, di intesa o in forma consorziata. 2. per i nuovi sportelli collegati ai Centri Antiviolenza già iscritti all’albo regionale: a) gli enti locali ed i soggetti titolari dei medesimi Centri Antiviolenza. Iniziative ammissibili I finanziamenti sono destinati: