Startup nel settore dell'acquacoltura sostenibile
Stabiliti i termini di accesso al bando che prevede la concessione di contributi volti a favore l'imprenditoria in acquacoltura e sostiene la creazione di imprese di acquacoltura sostenibile da parte di nuovi acquacoltori.
La Regione Basilicata ha oubblicato una manifestazione di interesse a valere sulla Misura 2.52 Promozione di nuovi operatori dell'acquacoltura sostenibile - Obiettivo Tematico 3 "Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell'acquacoltura" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 188.000,00. Tale manifestazione di interesse volta ad esplorare la platea dei potenziali beneficiari locali e garantire un'adeguata azione di sensibilizzazione e promozione delle opportunità derivanti dal settore dell'acquacoltura. Obiettivo è quello di favorire l’imprenditoria in acquacoltura e sostenere la creazione di imprese di acquacoltura sostenibile da parte di nuovi acquacoltori in linea anche con le azioni del Piano Strategico Acquacoltura 2014/2020. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi imprese (micro o piccola) acquicole di nuova costituzione e quelle che hanno attivato la P.IVA da meno di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda.