L'articolo è stato letto 589 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sistemazione lavoratori stagionali agricoli, contributi ai comuni

Pubblicato il bando che prevede un contributo con il quale si intende sostenere gli Enti Locali e le Associazioni ad essi convenzionate al fine di provvedere alla sistemazione abitativa dei lavoratori agricoli migranti stagionali, con l'esclusione dei salariati fissi, che soggiornano e prestano la loro opera nei periodi di raccolta della frutta e di attività correlate alla coltivazione. 

Approvato il bando per la richiesta di contributi da parte dei Comuni del Piemonte che realizzano nell'anno 2018 interventi per la sistemazione temporanea di salariati agricoli stagionali avventizi, che prevede uno stanziamento di € 100.000,00. Il presente intervento si prefigge di intervenire sulla problematica della accoglienza dei lavoratori agricoli migranti. Il finanziamento previsto, infatti, intende sostenere gli Enti Locali e le Associazioni ad essi convenzionate al fine di provvedere alla sistemazione abitativa dei lavoratori agricoli migranti stagionali, con l’esclusione dei salariati fissi, che soggiornano e prestano la loro opera nella Regione Piemonte nei periodi di raccolta della frutta e di attività correlate alla coltivazione. Si intende ottenere il raggiungimento di tale fine mediante il finanziamento di lavori di adeguamento igienico-sanitario in strutture esistenti – non residenziali e che siano di proprietà pubblica o nella disponibilità effettiva, in base a donazione, usufrutto o altro diritto reale di godimento, degli Enti Locali richiedenti - e di allestimento di moduli abitativi temporanei per quei lavoratori che, a causa di eventuali picchi di affluenza in coincidenza con la raccolta della frutta,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua