L'articolo è stato letto 1792 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Microincentivi per l'innovazione e la fabbricazione digitale, modifiche e proroga bando

Potranno accedere anche le imprese costituite da meno di 24 mesi ai contributi per l'acquisizione di servizi innovativi. Domande entro il 20 febbraio.

Sardegna Ricerche ha modificato e prorogato il bando "Microincentivi per l'innovazione e la fabbricazione digitale", finalizzato a sostenere le imprese e i nuovi artigiani. I fondi stanziati ammontano ad euro 405.000,00. Oltre alla proroga che fissa i nuovi termini di presentazione delle domande alle ore 12 del 20 febbraio 2015, è stata apportata una importante modifica al bando: ora potranno accedere ai benefici anche le imprese costituite da meno di 24 mesi (prima della modifica le imprese beneficiarie erano solo quelle costituite da più di 24 mesi). L'obiettivo è favorire l'innovazione del tessuto imprenditoriale sardo attraverso azioni volte a: tutelare la proprietà industriale e contribuire alla protezione e alla valorizzazione economica dei brevetti delle micro, piccole e medie imprese; sostenere i processi di sviluppo di nuovi prodotti e processi attraverso nuove tecnologie di prototipazione rapida; favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e di mercato per l'internazionalizzazione di nuovi prodotti e processi aventi alto contenuto tecnologico e quindi per l'accrescimento della capacità competitiva delle PMI; stimolare le imprese ad un crescente utilizzo della fabbricazione digitale grazie all'accesso al FabLab di Sardegna Ricerche

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua