L'articolo è stato letto 816 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Interventi di adeguamento sismico delle scuole

Contributi a Comuni e Province per l’esecuzione di interventi straordinari volti all’adeguamento strutturale ed antisismico degli edifici scolastici esistenti, nonché la costruzione di nuovi immobili sostituitivi degli edifici esistenti.

Ai fini della predisposizione del piano di interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici, in applicazione del Decreto 8 luglio 2014, la Regione Calabria ha lanciato una manifestazione di interesse rivolta, agli Enti locali, per la richiesta di contributi finalizzati alla esecuzione di interventi straordinari al fine di conseguire l’adeguamento strutturale ed antisismico degli edifici esistenti del sistema scolastico, nonché la costruzione di nuovi immobili sostituitivi degli edifici esistenti. Sono soggetti beneficiari i Comuni e le Province, proprietari degli immobili adibiti all'istruzione scolastica pubblica statale. Possono essere ammessi al finanziamento interventi che rientrino nelle seguenti tipologie: Interventi di adeguamento strutturale ed antisimico degli edifici scolastici pubblici, la cui necessità risulti da verifiche tecniche eseguite in coerenza con le norme tecniche definite a livello nazionale; Interventi di adeguamento strutturale ed antisismico degli edifici scolastici pubblici, che, anche in assenza di verifiche tecniche, si riferiscano ad opere per le quali, da studi e documenti già disponibili alla data del Decreto 8 luglio 2014, risulti accertata la sussistenza di una condizione di rischio sismico grave

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua