Sostegno alle imprese di trasformazione operanti in alcuni settori agricoli
Contributi a copertura del 50% dell'importo complessivo degli interessi passivi pagati nel corso dell'anno 2014 dalle PMI operanti nella trasformazione dei prodotti agricoli primari di Olive e Ortofrutticoli. Domande a partire dal 18 marzo.
La Regione Toscana ha approvato un bando volto a sostenere le imprese di trasformazione operanti in alcuni settori agricoli che stanno affrontando una grave crisi congiunturale dovuta prevalentemente alla riduzione delle produzioni in Toscana a causa dell'avverso andamento climatico, le cui risorse ammontano a € 500.000, a valere sulla misura A.1.13, azione c del Piano Regionale Agricolo Forestale (PRAF) 2012-2015. Possono presentare domanda di aiuto le PMI operanti, da almeno un esercizio finanziario, nella trasformazione dei prodotti agricoli primari Olive e Ortofrutticoli; le stesse imprese devono possedere, oltre ai requisiti richiesti, anche quelli richiesti per il calcolo del massimale di contributo pubblico concedibile. Le imprese per essere ammesse all'aiuto devono aver almeno una UTE/UTP ricadente nel territorio regionale. Nel caso di possesso di più UTE l'impresa dovrà indicarne una di riferimento per la presentazione della domanda di aiuto sul sistema ARTEA. Il contributo è erogato, a titolo de minimis, in percentuale del 50% rispetto all'importo complessivo degli interessi passivi pagati nel corso dell'anno 2014 su: titoli di debito, finanziamenti erogati da investitori professionali soggetti a vigilanza prudenziale a norma delle leggi speciali,