Itinerari turistici dedicati al segmento "religioso"
Al via al bando che ha lo scopo di sostenere la creazione di reti tra gli operatori pubblici e privati interessati alla progettazione e realizzazione di itinerari per la valorizzazione del turismo “religioso” e incrementare il flusso dei turisti in Sicilia attraverso questo segmento.
La regione Siclia ha pubblicato un bando che ha come scopo la realizzazione di attività finalizzata alla creazione di itinerari turistici dedicati al segmento “religioso” nell’ambito del progetto di eccellenza denominato “Culto & Cultura, progettazione e realizzazione di itinerari per la valorizzazione del turismo religioso”. La dotazione finanziaria disponibile è pari a 1.800.000 Euro. Possono presentare istanza: i soggetti pubblici e privati in forma singola o associata (costituita o costituenda) come di seguito specificato: Enti pubblici Enti pubblici territoriali (amministrazioni locali, provinciali) e non territoriali (università, consorzi regionali, istituti centrali dello Stato, centri regionali etc.). Organismi di diritto pubblico: a) istituito per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale, aventi carattere non industriale o commerciale; b) dotato di persona giuridica: - la cui attività sia finanziata in modo maggioritario dallo Stato, dagli enti pubblici territoriali o da altri organismi di diritto pubblico oppure - la cui gestione sia soggetta al controllo di questi ultimi oppure - il cui organo d'amministrazione, di direzione o di vigilanza sia costituito da membri dei quali più