L'articolo è stato letto 967 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per le manifestazioni di grande interesse turistico

Stabili i termini, per l'annualità 2015, per l'accesso ai contributi da parte degli enti pubblici e privati, per l'organizzazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico, che determinano particolare afflusso di turisti.

La Regione Sardegna, con lo scopo di incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio, ha aperto i termini per richiedere i contributi destinati, per l'annualità 2015, all'organizzazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. Possono accedere ai benefici, esclusivamente: enti pubblici, singoli e associati; organismi privati regolarmente costituiti con atto pubblico o scrittura privata registrata; comitati organizzativi, costituiti in forma scritta anche non pubblica (purché l'atto costitutivo sia registrato e indichi scopi e organi responsabili); associazioni sportive dilettantistiche, enti o federazioni sportive. I termini valgono sia il 1° stralcio, eventi individuati dalla delibera della Giunta regionale n. 10/23 del 17 marzo 2015 sia per ulteriori eventi rientranti nel 2° stralcio, riconducibili ai seguenti cartelloni regionali, per cui sono complessivamente disponibili 570mila euro: spettacolo; musica jazz e blues; manifestazioni folkloristiche, equestri e di costume; turismo culturale; cinema; turismo enogastronomico; turismo religioso; sport; artigianato artistico e tradizionale; eventi automobilistici. Il contributo spettante a ciascun soggetto è assegnato, a seguito della formazione della graduatoria di soggetti idonei

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua