Restauro e valorizzazione di beni culturali, prorogato il bando
Slitta al 27 luglio il termine per presentare le domande di finanziamento da parte di enti locali, consorzi, associazioni o fondazioni, titolari di musei, per interventi volti al restauro conservativo di beni di rilevante interesse artistico, storico, archeologico ed etno-antropologico.
La Regione Sardegna ha prorogato la scadenza del bando per il restauro e valorizzazione di beni culturali, finanziato con risorse pari a 400 mila euro a valere sul POR FESR 2007-2013. Finalità dell'intervento è quella di contribuire ad ottimizzare lofferta dei percorsi culturali musealizzati di cui al Sistema museale della Sardegna, migliorare la qualità dellofferta culturale, promuovere in maniera coordinata ed integrata il patrimonio culturale regionale, rendere omogenea, efficiente e diffusa su tutto il territorio la rete museale, tramite restauro di beni di rilevante interesse artistico, storico, archeologico ed etno-antropologico. Sono ammessi a presentare istanza di finanziamento, se titolari di musei già esistenti: gli Enti locali singoli o associati, i Consorzi, le Associazioni o le Fondazioni cui partecipano Enti locali. In questo caso i contributi saranno erogati allEnte locale che ha la maggiore partecipazione. Il soggetto titolare del museo può inoltrare apposita domanda, firmata dal legale rappresentante dell'ente, a condizione che il progetto riguardi interventi di restauro conservativo di beni mobili e/o di beni immobili, dichiarando tra laltro: di essere titolare di un museo, esistente, regolarmente gestito, con orario di apertura