L'articolo è stato letto 887 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti di ricerca per la valorizzazione del patrimonio culturale

Pubblicato un invito rivolto alle Università per la presentazione di progetti di ricerca applicata finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale lombardo. E’ ammessa la partecipazione esclusivamente in partnership con gli enti e gli istituti culturali.

La Regione Lombardia ha pubblicato un avviso con il quale intende promuovere la presentazione di progetti finalizzati a potenziare la ricerca in ambito accademico e ad intensificare i rapporti tra le Università ed enti, istituti e luoghi della cultura, a sostegno dell'innovazione e della valorizzazione del patrimonio culturale lombardo. Per valorizzazione del patrimonio culturale si intendono l'insieme di attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio stesso e ad assicurarne le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica, anche da parte delle persone con disabilità, nonché le attività di promozione e sostegno degli interventi di conservazione. Le proposte devono prevedere azioni di valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, anche in collegamento con gli istituti e luoghi della cultura, con i progetti culturali sostenuti da Regione Lombardia e con i sistemi informativi utilizzati da Regione Lombardia (es. Sirbec, Lombardia Beni Culturali, BellaLombardia, SBN, Archimista, AESS, Biblioteca Digitale Lombarda). La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 1.000.000,00. La Regione, nell'ambito della valorizzazione del patrimonio culturale regionale, intende qualificarne i sistemi di conoscenza/catalogazione/documentazione,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua