Aiuti alle imprese a sostegno dell'occupazione, al via le domande
Stanziati oltre 5 milioni di euro per la concessione di incentivi alle imprese e/o ai datori di lavoro privati che assumono donne disoccupate over 30, giovani laureati e/o con dottorato di ricerca, lavoratori disoccupati di lunga durata, soggetti disabili, svantaggiati o prossimi alla pensione.
La Regione Toscana ha pubblicato l'avviso per la concessione di incentivi a favore di imprese e/o datori di lavoro a sostegno dell'occupazione per l'anno 2015, mettendo a disposizione complessivamente € 5.292.259,00 di risorse regionali e del POR Fondo Sociale € 2014/2020. E' prevista una riserva di risorse pari ad € 500.000,00 per ognuna delle aree di crisi individuate con la Delibera 2 marzo 2015, n. 199, per un totale di € 1.500.000,00 e individuate nei seguenti territori: Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo - Suvereto (polo siderurgico di Piombino) e Sassetta; Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo; Comuni della Provincia di Massa-Carrara. La misura, gestita da Sviluppo Toscana S.p.A, società per azioni operante sotto il controllo diretto della Regione Toscana, prevede incentivi all'assunzione e alla trasformazione dei contratti di lavoro verso forme stabili. In particolare, sono previsti contributi alle imprese e/o ai datori di lavoro che assumono le sotto specificate tipologie di lavoratori: donne disoccupate over 30, assunte a tempo indeterminato part-time. Lo stato di disoccupazione deve essere comprovato tramite iscrizione presso il competente Centro per l'Impiego delle Province della Toscana ai sensi della normativa