Contributi per ricerca e sviluppo, approvato il bando
3,5 milioni di euro per il finanziamento di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di nuovi prodotti, processi produttivi o servizi delle piccole, medie e grandi imprese industriali, in forma singola o in rete. Domande entro il 30 settembre 2015.
La Regione Valle d'Aosta ha approvato il bando a favore di imprese industriali per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - Ambito Montagna di eccellenza, finanziato con risorse pari ad € 3.500.000. Possono presentare domanda di accesso ai contributi previsti: le piccole, medie e grandi imprese industriali che esercitano un'attività diretta alla produzione di beni e/o servizi, con almeno 10 dipendenti; i consorzi di ricerca fra imprese industriali con almeno 5 dipendenti; le reti di impresa, composte da almeno 3 imprese industriali, operanti nelle attività di ricerca e sviluppo; i centri di ricerca con almeno 5 dipendenti e il cui capitale sia detenuto in misura non inferiore al 70% da imprese industriali. Ai fini dell'ammissibilità, si considerano industriali le imprese che esercitano come attività prevalente un'attività economica identificata nelle seguenti sezioni della “Classificazione delle attività economiche ATECO ISTAT 2007”: Sezione Descrizione B Estrazione di minerali da cave o torbiere, limitatamente alle classi: 8.11 - Estrazione di pietre ornamentali e da costruzione, calcare, pietra da gesso, creta e ardesia 8.12 - Estrazione di ghiaia e sabbia; estrazione di argille