Contributi per migliorare l'offerta formativa degli Istituti tecnici e professionali
Corretti alcuni refusi ed errori materiali e riapprovati bando e modulistica per la presentazione delle domande di contributo da parte di associazioni temporanee di scopo con almeno un'impresa, un istituto tecnico e/o professinonale, un organismo di formazione accreditato, per progetti volti a favorire il passaggio dall'istruzione al mondo del lavoro, per migliorare l'aderenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e formazione.
La Regione Toscana ha provveduto alla correzione di alcuni errori materiali e refusi riscontrati nell'avviso e nella modulistica per la richiesta di contributi a sostegno di progetti volti alla realizzazione di interventi qualificanti per il miglioramento dell'offerta formativa degli istituti tecnici e professionali, approvando i nuovi testi coordinati. L'avviso, finanziato con risorse pari a € 2.683.561,00 a valere sull'Asse C, Istruzione e formazione, del Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020, obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione", si inserisce nel quadro degli interventi volti a favorire il passaggio dall'istruzione al mondo del lavoro, per migliorare l'aderenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e formazione. Ogni progetto dovrà riferirsi ad una unica filiera produttiva strategica di seguito specificate: agribusiness, turismo e beni culturali, sistema moda, meccanica, trasporti, inclusa la nautica, e logistica, energia, sanità e chimico-farmaceutica, costruzioni e abitare, ICT mediatico/audiovisivo. I progetti potranno svilupparsi intorno ad uno specifico segmento produttivo della filiera considerata e dovranno durare 24 mesi, a partire dalla data di avvio ovvero dalla data della stipula della convenzione. I contenuti