Bando Corce: master per la formazione di giovani export manager
Un master per formare esperti nei processi di internazionalizzazione che avranno la responsabilità dello sviluppo delle attività sui mercati esteri.
La Regione Lazio, in collaborazione con ICE-Agenzia, favorisce l’inserimento nel sistema regionale di una leva di giovani figure professionali in grado di gestire attività per lo sviluppo degli scambi con l’estero e dei processi di internazionalizzazione delle imprese.
È stato pubblicato, infatti, il bando della prima edizione del corso “CORCE Lazio”, un master per la formazione di giovani export manager. La data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è il 21 settembre 2015.
La Regione offre ai giovani residenti nel Lazio la possibilità di partecipare ad uno dei principali master sull’internazionalizzazione presenti in Italia, adottando la metodologia del CORCE, storico corso dell’ICE che dal 1963 forma export manager con un tasso di placement pari ad almeno l’80%, a sei mesi dalla conclusione del Corso.
Il master è rivolto ai laureati under 32, residenti nel Lazio, inoccupati o disoccupati, e prevede l’erogazione di borse di studio. Dura un anno ed è articolato in una fase d'aula di cinque mesi, uno stage aziendale di due mesi e uno stage all'estero di due mesi.
Esso mira a formare esperti nei processi di internazionalizzazione che, inseriti presso aziende manifatturiere o di servizi laziali, avranno la responsabilità dello sviluppo delle attività sui mercati esteri.
Nel corso del master, infatti, i giovani selezionati svilupperanno un profilo professionale volto a: gestione e all’incremento del portafoglio clienti, coordinamento di agenti e distributori, selezione di fornitori, individuazione di potenziali partner per operazioni di investimento o stipula di accordi di collaborazione industriale, gestione autonoma delle trattative commerciali, partecipazione a fiere di settore e interfaccia con l’ufficio marketing.
Fonte: Regione Lazio