L'articolo è stato letto 861 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Accreditamento enti di rilevanza regionale dello spettacolo dal vivo

I soggetti che svolgono attività qualificata e di interesse regionale, di ricerca artistica, di produzione e programmazione teatrale prevalentemente di prosa per l'infanzia e per le nuove generazioni, interessati ad essere accreditati quali enti di rilevanza regionale per lo spettacolo dal vivo, possono presentare la richiesta entro il 30 settembre.

La regione Toscana ha approvato l'avviso relativo alla linea di azione "Accreditamento enti di rilevanza regionale dello spettacolo dal vivo ai sensi dell'articolo 34, comma 1, lettera e) della l.r. 21/2010" del Progetto regionale "Sistema regionale dello spettacolo dal vivo: Enti di rilevanza regionale". Il fine è quello di individuare ulteriori enti di rilevanza che hanno effettivamente contribuito, con l'attività svolta, al conseguimento della crescita della domanda di spettacolo e della qualità dell'offerta, e che per le funzioni di rilevante interesse culturale concorrono, in rapporto con i soggetti già costituenti il sistema regionale dello spettacolo dal vivo, a diversificare l'offerta, nel rispetto delle vocazioni culturali dei territori, al fine di rispondere al maggior numero di pubblici. L'accreditamento di ulteriori enti di rilevanza è rivolto a soggetti che svolgono attività qualificata e di interesse regionale, di ricerca artistica, di produzione e programmazione teatrale prevalentemente di prosa per l'infanzia e per le nuove generazioni. I soggetti interessati ad essere accreditati quali enti di rilevanza regionale per lo spettacolo dal vivo presentano istanza, sottoscritta dal legale rappresentante, in cui si attesta la sussistenza

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua