Ricerca e innovazione, sospeso il bando per sviluppo digitale e incubatori
In attesa che si concludano le procedure istruttorie, sono temporaneamente chiusi i termini per la presentazione delle domande su entrambe le misure previste dall'iniziativa "Bando ricerca e innovazione 2015" e finalizzate a finanziare la creazione e sviluppo di nuove tecnologie digitali (Misura A) e l'insediamento di imprese lombarde, italiane e straniere in incubatori (Misura B).
Nell'ambito dell'Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività, Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, con l'intento di favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio, hanno previsto l'attivazione di una serie di misure complessivamente comprese nell'iniziativa "Bando Ricerca e Innovazione 2015", per il perseguimento dei seguenti obiettivi: stimolare l'innovazione tecnologica di processo e di prodotto, tramite la creazione di nuove tecnologie digitali; supportare l'avvio di start up ad alto potenziale innovativo favorendone l'insediamento presso incubatori di imprese; supportare la collaborazione tra PMI e i centri di ricerca registrati nel sistema Questio; accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, promuovendo esperienze di successo nei paesi dell'UE e favorendo la nascita e l'aggregazione di imprese; sostenere i processi volti all'ottenimento di brevetti/modelli europei/internazionali; In fase di prima attivazione dell'iniziativa è stato approvato il bando sui primi due obiettivi (misure A e B), mentre con un successivo bando, in particolare con risorse del POR FESR 2014-2020, saranno sostenuti e incentivati gli altri tre obiettivi.