L'articolo è stato letto 548 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per recupero di immobili di edilizia residenziale pubblica

Gli enti proprietari di immobili ed alloggi sociali esistenti possono avanzare richiesta di contributi per interventi di ripristino o di manutenzione straordinaria degli stessi, anche ai fini dell'adeguamento energetico, impiantistico statico e del miglioramento sismico.

La Regione Marche ha definito le modalità e le procedure per la presentazione da parte dei Comuni e dell'Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica delle Marche (ERAP) dei progetti di recupero per rendere abitabili gli alloggi attualmente non assegnati a causa del particolare stato di degrado, valorizzando il patrimonio edilizia residenziale pubblica (E.R.P.), anche attraverso interventi di manutenzione straordinaria nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto Interministeriale 16 marzo 2015. Possono presentare proposte di intervento: i Comuni ad Alta Tensione Abitativa, con popolazione superiore a 5.000 abitanti; ERAP Marche; proprietari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Sono previste due tipologie di interventi ammissibili: a) interventi di lieve entità (per cui si preveda una spesa inferiore a € 15.000 € per alloggio) finalizzati a rendere prontamente disponibili alloggi sfitti inutilizzabili mediante lavorazioni di manutenzione ed efficientamento. Tali alloggi devono essere assegnati alle categorie sociali individuate all'art.1 comma 1 della Legge n. 9 dell'8 febbraio 2007 a condizione che i soggetti appartenenti a tali categorie siano collocati utilmente nelle graduatorie comunali per l'accesso ad alloggi ai sensi dell'art.4, comma 4, della

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua