L'articolo è stato letto 877 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Al via il bando per le scuole innovative

La giunta regionale ha fissato i criteri per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse degli enti locali - comuni e province - proprietari di aree destinate o destinabili all'edilizia scolastica e interessati alla costruzione di edifici scolastici innovativi. Scadenza per la presentazione fissata per il 5 ottobre 2015.

La Giunta della Regione Liguria, su proposta dell'assessore all'Edilizia Marco Scajola, ha approvato il 10 settembre la deliberazione che dà il via all'operazione "Scuole innovative", sotto il profilo architettonico, dell'impiantistica, della tecnologia, dell’efficienza energetica, della sicurezza antisismica e strutturale. Gli edifici, inoltre, dovranno essere caratterizzati dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio. In attuazione del decreto ministeriale di assegnazione delle risorse, messe a disposizione dall'Inail, la giunta ha fissato i criteri per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse degli enti locali - comuni e province - proprietari di aree destinate o destinabili all'edilizia scolastica e interessati alla costruzione di edifici scolastici innovativi. Si tratta di 300 milioni di euro previsti dalla Legge 107/2015 “Buona Scuola”, ripartite tra le Regioni in base ai dati relativi alla popolazione e alla densità scolastica. L'obiettivo è che ciascuna Regione italiana abbia almeno un edificio di nuova generazione. Le disponibilità finanziarie assegnate alla Regione Liguria ammontano a poco più di 10 milioni di euro, risorsa destinata a finanziare esclusivamente i costi di costruzione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua