L'articolo è stato letto 1242 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alle società di gestione degli alberghi diffusi

Stabilite le modalità di accesso ai contributi destinati alle società di gestione di alberghi diffusi ubicati in territorio montano, a fronte delle spese sostenute per l'esercizio della struttura ricettiva e la promozione pubblicitaria. 

La regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il nuovo regolamento recante criteri e modalità di accesso ai contributi concessi a favore delle società di gestione degli alberghi diffusi. Le modifiche apportate con il nuovo regolamento riguardano: i criteri di ammissibilità dei soggetti beneficiari; la documentazione a corredo della domanda di contributo; i criteri di selezione e relativi punteggi; le spese ammissibili e misura dei contributi; la rendicontazione.  I contributi sono destinati alle società di gestione di alberghi diffusi ubicati in territorio montano, in possesso di tutti i seguenti requisiti: a) formale costituzione: per formale costituzione si intende il possesso al momento della presentazione della domanda della SCIA o dell’autorizzazione comunale all’esercizio dell’attività di Albergo diffuso b) effettiva operatività: è effettivamente operativa la società che: gestisce unità abitative relativamente alle quali, nell’anno solare precedente la presentazione della domanda, siano riscontrate un minimo complessivo di 700 presenze; offre servizi alla comunità realizzati mediante almeno una convenzione o accordo, stipulati con uno o più Comuni

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua