Aiuti per la costruzione di scuole innovative
Province, Comuni e Unioni di Comuni hanno tempo fino all'8 ottobre per presentare la propria manifestazione di interesse a costruire scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, e caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio.
La Regione Molise ha pubblicato l'invito finalizzato all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la individuazione di aree territoriali idonee ad ospitare nuove scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale ed antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio, come dettato dal decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) 7 agosto 2015, n. 593, attualmente in fase di registrazione della Corte dei Conti, in attuazione di quanto previsto all'articolo 1 comma 153 della legge 13 luglio 2015, n. 107 ossia la cosiddetta "Buona Scuola". Possono partecipare alla manifestazione di interesse le Amministrazioni Provinciali, i Comuni, le Unioni di Comuni e/o Comuni comunque costituiti in partenariato, che abbiano la disponibilità dell'area destinata o da destinare all'edilizia scolastica. Ogni soggetto beneficiario potrà presentare una sola manifestazione di interesse. A tal fine è stata destinata a livello nazionale la somma di 300 milioni di euro, di cui € 6.162.059,15 sono stati assegnati alla Regione con Decreto del Ministro dell'Istruzione in base ai dati relativi alla